venerdì 30/12/2022 • 06:00
Il Decreto Milleproroghe giunto in Gazzetta Ufficiale, tra i molti consueti rinvii e proroghe di microadempimenti, prevede alcune importanti novità slittamenti in tema di rapporti lavorativi, in particolare, sulla riforma dello sport dal 1° luglio 2023 (DL 198/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303).
Ascolta la news 5:03
Come di consueto il “milleproroghe” (DL 198/2022, pubblicato nella GU 29 dicembre 2022 n. 303) prevede appunto la proroga di scadenze o il rinvio dell'entrata in vigore di alcune disposizioni il cui mancato rispetto potrebbe provocare gravi problemi per cittadini, imprese e istituzioni. La funzione del decreto è quindi quella di affrontare con un unico atto una serie di termini che altrimenti dovrebbero essere trattati e risolti separatamente.
In materia di lavoro si evidenziano un importante slittamento: la riforma dello sport, per la quale ci troviamo di fronte alla necessità di maggior tempo per rendere, finalmente operativa, una norma che ancora attende diversi chiarimenti e che è stata da più parti oggetto di richiesta di proroga.
Rinvio della riforma dello sport
La proroga è stata chiesta da Consulenti del lavoro ed altri addetti ai lavori che hanno sottolineato come la riforma contenga aspetti controversi in totale contrasto con le disposizioni generali sul libro unico del lavoro e dei connessi adempimenti previdenziali attualmente in vigore.
Le richieste contenevano inoltre il suggerimento dell'apertura di un tavolo tecnico per verificare l'applicazione di un
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Gli ultimi giorni del 2022 si sono chiusi tra l'approvazione della Manovra di Bilancio a colpi di fiducia e l'ormai consueto decreto Milleproroghe che all'articolo 16 ha..
La riforma dello sport, che entrerà in vigore il 1° luglio 2023, riceve un assist dal Decreto Milleproroghe sulla risoluzione di una preoccupazione che stava e sta inter..
Il Presidente del CNO Rosario de Luca, tramite una lettera inviata al Ministro dello Sport, richiede una proroga dell’entrata in vigore della riforma dello sport ..
redazione Memento
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 163/2022, decreto correttivo della riforma dello sport, recante il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sporti..
Il mondo dello sport è alle prese con la prossima entrata in vigore della riforma, ciò nonostante il Decreto Aiuti quater contiene una importante novità: sono congelati ..
L’INPS, con Mess. 21 marzo 2023 n. 1104, comunica che, a seguito del passaggio al professionismo delle squadre della Serie A di calcio femminile, anche queste ultime pos..
redazione Memento
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023 <..
Il 7 luglio 2022 è stato finalmente approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di Decreto Legislativo "correttivo" al lavoro sportivo con misure di semplifica..
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 di Riforma dello sport, ma il panorama istituzionale ha subito notevoli cambiamenti. Molte le que..
L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.