venerdì 23/12/2022 • 06:00
Con il nuovo Decreto Milleproroghe, viene esteso anche al 2023 l'esonero dall'obbligo di trasmissione delle fatture elettroniche per il comparto sanitario e differito al 30 giugno 2023 il termine di presentazione della Dichiarazione IMU 2022.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo Decreto Milleproroghe introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
I principali interventi attuati dal summenzionato decreto riguardano:
Regime di esonero dalle FTE per gli operatori sanitari
Per tutti i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, l'art. 10-bis del DL 119/2018 ha disposto il divieto di emettere le fatture in formato elettronico, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Tale divieto, si applica anche a coloro che, pur non essendo tenuti all'invio dei dati al Sistema TS, emettono fatture relative a prestazioni sanitar
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il 31 gennaio 2023 scade il termine ultimo per i contribuenti che intendono manifestare l’opposizione all’utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della dichia..
Il 30 settembre 2022 è il termine ultimo per l'invio dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria sostenute nel primo semestre 2022. L'omes..
L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2023 n. 2 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2022 che proroga i termini di trasmissione al
redazione Memento
Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per ..
Con l’informativa del 3 gennaio 2023 n. 1, il CNDCEC ha fornito informazioni e chiarimenti di natura fiscale di cui lo stesso Consiglio Nazionale, per il tramite del con..
redazione Memento
L'approvazione in legge del Decreto Semplificazioni ha esteso anche agli Enti del Terzo Settore la proroga al 31 dicembre 2022 del termine per l’invio della dichiarazione IM..
È stato pubblicato in GU il decreto del MEF del 28 novembre 2022 relativo alla trasmissione al sistema tessera sanitaria, da parte degli ottici, dei dati relativi alle <..
redazione Memento
Il Decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU; la scadenza a regime del 30 giugno 2022 er..
Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.