X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti quater
Altro

giovedì 22/12/2022 • 07:06

Impresa L'Assemblea rinnova la fiducia al Governo

Aiuti-Quater, approvato dal Senato il disegno di legge

Il Senato ha approvato il disegno  di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus dai 5 passaggi totali per la cessione del credito alla garanzia SACE per sostenere la liquidità delle imprese del comparto edile. Il vincolo della Cilas esce dal testo dell'articolo 9 del Superbonus e approda in quello della Manovra.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Mercoledì 21 dicembre 2022  l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione, con modifiche, del ddl n. 345, di conversione del decreto Aiuti-quater (DL 176/2022) sul sostegno al settore energetico e sulla finanza pubblica.  Il Senato ha approvato con 105 voti favorevoli, 76 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento è, dunque, passato all'esame della Camera. Dal resoconto di seduta n.21 emerge che è stato approvato, con voto di fiducia e con modificazioni al testo del DL 176/2022, il disegno di legge composto del solo articolo 1. Dal Dossier del Servizio Studi del 20 novembre 2022 abbiamo individuato le novità introdotte nel testo del DDL rispetto al quello del decreto Aiuti-quater e evidenziato l'impatto sulle discipline interessate dalle norme “aggiunte” al provvedimento.  Ecco come cambia il Superbonus Per prima cosa, vogliamo fare il punto sul Superbonus dopo le disposizioni inserite nel testo approvato e licenziato dalla Commissione. Il primo aspetto che emerge con l'approvazione del testo del DDL del decreto Aiuti-quater è la soppressione nell'articolo 9 rubricato Superbonus della norma che disponeva il vincolo della presentazione della Cilas. Più specificatamente “cade” con tale soppressione ogni possibile riferimento temporale e, dunque, il vincolo alla presentazione al 25 novembre 2022 della comuni...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”