X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 22/12/2022 • 07:03

Lavoro Ministero del Lavoro

Pubblicato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso

Pubblicato il Decreto Ministero Lavoro e Politiche Sociali n.221 che presenta il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 previsto nell'ambito delle misure del PNRR.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Italia, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto l'adozione da parte del Ministero competente di un Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso.

Secondo le stime di Eurostat, nel nostro Paese, nel 2013, la percentuale di lavoratori irregolari sul totale degli occupati (12,9%) superiore quindi al valore medio dell'Unione Europea (incluso il Regno Unito e pari al 11,6%).

Il Ministero del lavoro con la pubblicazione del Decreto Ministeriale n.221 recepisce l'indicazione della Missione 5, Componente 1, dedicata alle politiche del lavoro, Riforma 1.2 con il piano nazionale da realizzare attraverso azioni specifiche finalizzate a prevenire e contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell'economia.

Seppure il tema della lotta al sommerso sia da anni al centro dei temi politici, il Piano nazionale rappresenta, secondo il Ministero del Lavoro, la prima strategia stabile in grado di valorizzare il ruolo e le sinergie tra i diversi attori, non solo istituzionali, coinvolti nella prevenzione, nel contrasto del lavoro irregolare e nella valutazione delle politiche, secondo un approccio multi-agenzia, anche in relazione alle diversità

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dal ministero del lavoro

Lotta al lavoro sommerso: aggiornato il Piano nazionale 2023-2025

Con il DM 6 aprile 2023 n. 58, il Ministero del Lavoro aggiorna il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025. Quali sono le modifiche più..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Retribuzioni 2023

Lavoratori domestici: l’aumento dei minimi e il rischio del lavoro nero

In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si appli..

di Mario Cassaro

Speciali Emendamento non passato

Decreto Lavoro: il MEF boccia il sostegno al lavoro domestico

Da fonti di stampa si apprende che l'emendamento al Decreto Lavoro, già approvato al Senato, che introduce un esonero contributivo per i datori di lavoro domestico

di Paolo Bonini

Lavoro Novità CCNL

Colf e badanti: i nuovi minimi retributivi con il rinnovo contrattuale

Il 4 maggio 2023 è stato rinnovato il CCNL per colf e badanti, sottoscritto da una serie di associazioni e il sindacato Confsal. Tra le novità, i nuovi minimi tabellari,..

di Marco Micaroni

Lavoro Linee programmatiche del Dicastero

Ministero del Lavoro: semplificazione, inclusione e coesione gli obiettivi per il 2023

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha presentato in data 13 dicembre 2022 le linee programmatiche del suo Dicastero presso la Commissione Affari sociali, sanità, ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoro domestico

Colf e badanti, aumento di 80 euro in sei mesi

Aumenta il costo della vita e aumenta anche il costo del lavoro domestico: per colf e badanti l'incremento è stato di circa 80 euro in sei mesi. È quanto rileva il 4° Paper del..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

La crisi di governo frena i 55 obiettivi previsti per fine 2022

La terza rata dei fondi del PNRR sembra sempre più lontana in questi giorni in cui il governo è in piena crisi. Gli obiettivi e i traguardi prefissati al 31 dicembre 202..

di Monica Greco

Finanziamenti Risorse dall'Europa

PNRR: raggiunti i 55 obiettivi del secondo semestre 2022

55 obiettivi del PNRR raggiunti: 23 riforme e 32 investimenti. Questi i numeri del Piano raggiunti dal nuovo Governo. Anche il MEF arriva puntuale all'appuntame..

di Monica Greco

Finanziamenti Pronti i bandi

PNRR: 55 obiettivi e traguardi per il secondo semestre 2022

Sono 55 gli obiettivi e traguardi da centrare entro il secondo semestre 2022 per il PNRR. Alcuni Ministeri hanno già raggiunto i risultati prefissati. La seconda relazio..

di Monica Greco

Lavoro Indicazioni dall’INL

Quali documenti provano la regolarità del distacco transnazionale

L'Ispettorato del Lavoro, con la circolare 15 febbraio 2023 n. 1, fornisce chiarimenti sugli adempimenti documentali in caso di distacco transnazionale. L'impresa distaccante h..

di Marianna Russo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”