mercoledì 21/12/2022 • 16:41
Il 20 dicembre 2022 Assirevi ha pubblicato sul proprio sito le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Assirevi, nella sezione dedicata alle check list del proprio sito, ha pubblicato in data 20 dicembre 2022 le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall'Unione europea. Le liste contengono un riepilogo delle disposizioni informative previste dalla normativa italiana (sia il Codice Civile sia il D.Lgs. 58/98 c.d. “TUF”) o da altra normativa, dalle delibere/comunicazioni emesse da Consob e da altre autorità, in aggiunta a quanto previsto dai principi contabili internazionali, e applicabili a seconda delle circostanze.
Le liste sono scaricabili in formato word e riguardano:
- le informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), come omologati (endorsed) dall'UE;
- i principi di redazione del bilancio d'esercizio;
- i principi di redazione del bilancio consolidato.
Inoltre sono riportate le liste di controllo con le informazioni integrative (disclosures) per i settori specifici di seguito riportati:
- banche;
- intermediari finanziari;
- società di gestione del risparmio;
- società di intermediazione mobiliare;
- società di assicurazione.
Tali liste verranno utilizzate dai soggetti incaricati della revisione, ma costituiscono un utile strumento di sintesi anche per coloro che sono direttamente coinvolti nel processo di redazione del bilancio.
Assirevi ha, inoltre, specificato che le liste di controllo sono di carattere generale e predisposte esclusivamente a scopo esemplificativo e di supporto, pertanto possono includere aspetti non rilevanti in tutte le fattispecie ed escludere aspetti significativi che possono emergere nel corso del lavoro di revisione. Rimane, poi, compito del professionista elaborarle adattandole alle particolarità dell'incarico tenendo conto delle dimensioni aziendali, della natura dell'attività dell'impresa e della valutazione dei rischi di revisione, nonché di eventuali modifiche normative, regolamentari e nei principi contabili di riferimento intervenute.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Disponibile per il download sul sito Assirevi l'addendum relativo al Documento Interpretativo n. 10 e agli Emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall'OIC..
redazione Memento
L’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato, sul proprio sito, le nuove checklist sui principi di redazione del bilancio d’esercizio
redazione Memento
Il 22 febbraio 2023, l'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato le liste di controllo relative ai bilanci 2022 di compagnie di ..
redazione Memento
L'ISSB ha pubblicato l'IFRS S1 che stabilisce i requisiti per l'informativa sui rischi legati alla sostenibilità di un'entità tenuta a fornire informazioni su: processi di
Banca d’Italia ha adottato due atti riguardanti i bilanci di soggetti vigilati, rispettivamente sia di IFRS non bancari che di soggetti bancari. Gli aggiornamenti sono allineati..
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 252 che contiene le linee guida per il comportamento del revisore in relazione a problemi applicativi nella leggibilità ..
redazione Memento
Le modifiche hanno introdotto un'eccezione temporanea alla contabilizzazione delle imposte differite connesse all'applicazione delle disposizioni del Pillar Two pubblicat..
redazione Memento
Il Regolamento (UE) 2023/2468 della Commissione UE dell'8 novembre 2023 ha apportato alcune modifiche allo IAS 12, prevedendo l'esenzione temporanea per le entità operant..
Lo IASB ha pubblicato i requisiti di informativa per migliorare la trasparenza degli accordi c.d. di Supply Chain Finance. Le società dovranno fornire informazioni riguar..
redazione Memento
Con le risposte del 4 aprile 2023 nn. 277 e 280, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di costi di transazione capitalizzati dalla società control..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.