X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023

giovedì 22/12/2022 • 06:00

Lavoro Emendamenti Manovra 2023

Contributi e voucher: le misure a sostegno del settore agricolo

Molti sono gli interventi presenti nella manovra di bilancio 2023 riguardanti il settore agricolo. Sono previsti infatti dei crediti d'imposta per l'acquisto di carburanti, la proroga dell'esenzione IRPEF per redditi fondiari, contributi per giovani agricoltori e il ritorno dei buoni lavoro per le attività stagionali.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le misure principali presenti nella manovra di bilancio per il sostegno del settore agricolo riguardano principalmente degli interventi che mirano alla riduzione del costo dei carburanti, della disoccupazione e della pressione fiscale attraverso:

  • Il sostegno all'imprenditoria nel settore agricolo
  • La proroga dell'esenzione Irpef per i redditi dominicali ed agrari
  • Dei contributi straordinari per le forniture di carburanti
  • Prestazioni occasionali nel settore agricolo

Acquisto di carburanti: attività agricola, pesca ed agromeccanica

Per le aziende con codice Ateco 1.61 che svolgono attività agricola, di pesca ed agromeccanica, sono previsti dei contributi straordinari, sotto forma di credito di imposta al 20%, per l'acquisto di gasolio e/o benzina per la trazione dei mezzi utilizzati.

Il credito di imposta pari al 20% riguarda le spese sostenute al netto dell'IVA per il primo trimestre 2023, con obbligo della giustificazione attraverso le fatture di acquisto.

La compensazione dovrà avvenire necessariamente entro il 31 dicembre 2023.

Potrà essere oggetto di cessione, solo per intero e senza facoltà di successiva cessione, eccetto la possibilità di due cess

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Decreto Aiuti ter

Per il quarto trimestre sì al credito per i carburanti in agricoltura

Il Decreto Aiuti ter convertito in legge conferma l’estensione al quarto trimestre 2022 del bonus riconosciuto per il carburante destinato alle attività agricole ..

di Studio Associato Tosoni
Fisco DDL Bilancio 2023

Ancora un anno di esenzione per i redditi dei terreni

Il DDL di bilancio per l’anno 2023 estende l’esenzione da IRPEF dei redditi dei terreni, sia dominicale che agrario, se spettanti alle person..

di Studio Associato Tosoni
Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini
Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini
Fisco Decreto Aiuti quater

Tax credit energia e gas del II semestre 2022 fruibili fino a settembre 2023

La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..

di Paolo Parisi
Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogato fino al 30 giugno 2023 l’utilizzo del bonus carburante agricolo

La legge di conversione del Decreto Aiuti quater ha prorogato al 30 giugno 2023 il termine per poter utilizzare il credito di imposta per le spese sostenute nel <..

di Studio Associato Tosoni
Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

Il DL Aiuti-ter convertito in legge: le novità

La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per ..

di Paolo Parisi
Fisco DDL di Bilancio 2023

Bonus carburante per le attività agricole esteso al 1° trimestre 2023

Il disegno di legge di Bilancio 2023 prevede l'applicazione del credito di imposta per le attività agricole anche per il primo trimestre 2023. Le regole sono quel..

di Studio Associato Tosoni
Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Il DL Aiuti-ter a sostegno di imprese, Ets e persone fisiche

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energet..

di Paolo Parisi
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus energia IV trimestre: codici tributo

Sono stati istituiti i codici tributo per l’utilizzo dei bonus a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”