X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 22/12/2022 • 06:00

Finanziamenti Agevolazioni per le imprese

IPCEI Idrogeno 2: istanze fino al 23 febbraio 2023

Il DD 19 dicembre 2022 del MIMIT definisce i termini e le modalità per l’invio delle istanze di agevolazione relative alla misura IPCEI Idrogeno 2 (H2 Industry), nonché la modulistica e le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione delle stesse agevolazioni.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 19 dicembre 2022, definisce il riparto delle risorse, i termini e le modalità di attuazione dell’intervento agevolativo del Fondo IPCEI, a sostegno della realizzazione dell’IPCEI Idrogeno 2, a valere sulle risorse e nel rispetto delle procedure, condizioni e disposizioni previste dal DM 27 giugno 2022. Per la misura agevolativa del Fondo IPCEI, in attuazione dell’art. 4, c. 8, del sopra citato DM, sono destinati 350.000.000,00 euro, a valere sulle risorse dell’intervento del PNRR M4C2-I2.1 - Missione 4 “Istruzione, formazione, ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 2.1 “Importanti progetti di comune interesse europeo (IPCEI)”, rese disponibili dall’art. 2, c. 2, lett. a), del menzionato decreto ministeriale. L’agevolazione Per completezza, è opportuno ricordare anzitutto che, la misura agevolativa IPCEI Idrogeno 2 (H2 Industry), sostiene attività di ricerca, sviluppo ed innovazione, anche comprese nella prima applicazione industriale, coprendo larga parte della catena del valore dell’idrogeno. Nello specifico, tratta: la costruzione di infrastrutture connesse all’idrogeno, in particolare elettrolizzatori; infrastrutture di trasporto su larga scala, per la produzione, lo stocca...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”