martedì 03/01/2023 • 06:00
Qualora c'è capienza nell’imposta netta dovuta, è possibile utilizzare per il pagamento sia il credito per imposte pagate all’estero che dedurre la quota IRAP relativamente alle spese per personale dipendente. Non si realizza una duplicazione di deduzione in quanto usare un credito spettante (e mai contestato) in compensazione è un mezzo di pagamento effettivo e reale. Così la CGT 2° Lombardia n. 4352.
Ascolta la news 5:03
Una società presentava all'Agenzia delle Entrate istanze di rimborso IRES per gli anni dal 2007 al 2011 in virtù della mancata deduzione dall'imponibile IRES della quota IRAP relativa alle spese sostenute per il personale dipendente.
Con riferimento al 2007 l'Ufficio aveva negato il rimborso rilevando che quell'anno la società era in perdita fiscale sicché, non avendo versato alcunché a titolo IRES, non era ipotizzabile alcun rimborso nemmeno astrattamente.
Con riferimento al 2010, invece, l'Ufficio aveva emesso un diniego parziale di rimborso perché lo stesso era stato riconosciuto nei limiti dell'IRES effettivamente versata, intendendo il versamento nel senso di quanto era stato effettivamente pagato come flusso finanziario reale.
I primi giudici legittimavano tale diniego rilevando che il residuo dell'imposta rispetto a quella effettivamente pagata era stata abbattuta utilizzando crediti per imposte pagate all'estero. Secondo l'allora CTP milanese, la società ricorrente non avrebbe potuto avvalersi di un doppio abbattimento IRES (sia il meccanismo del credito di imposta ex art. 165 c. 6 TUIR, sia la deducibilità IRES della quota IRAP per spese per personale dipendent
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I rimborsi spese analizzati in questa scheda riguardano i soggetti che svolgono attività di lavoro dipendente o assimilata e gli esercenti arti e professioni. Sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IRAP e IVA, oc..
Michele Brusaterra
-Ti potrebbe interessare anche
La Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Genova, con l’Ord. n. 1158/2022 si è pronunciata sulla legittimità costituzionale della norma che regolamentava negli anni pregre..
La Corte Costituzionale (n. 156/2022) ritorna sulla rocambolesca vicenda della parziale deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali, dalla base imponibile IRES..
Divenuto definitivo il pagamento all'estero dell'imposta, la relativa detrazione può essere richiesta entro i termini decennali di prescrizione, senza incorrere i..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..
La Regione Emilia-Romagna ha contestato l’abuso del diritto connesso alla residenza di una società di autonoleggio formalmente residente a Trento, a fronte di una sede effettiv..
Il deposito della Ricevuta di Avvenuta Consegna (RAC) della pec di notificazione del ricorso, in carenza di allegazione della Ricevuta di Accettazione (RdAC), è idoneo a dimost..
Secondo i Giudici della CGT 2° Liguria la mancata indicazione del bonus R&S in dichiarazione non consente la sua successiva compensazione: il contribuente può decide..
Il prospetto ACE del quadro RS è stato implementato per fare posto alla c.d. ACE innovativa determinata applicando l’aliquota del 15% alla variazione in aumento del capi..
L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..
La CGT I Trieste, con la sentenza dell'11 aprile 2023 n. 81, si è occupata di un particolare caso di acquisto diretto di un immobile da parte di una società con successiva rive..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.