X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 27/12/2022 • 06:00

Lavoro Rinnovo contrattuale

CCNL Terziario: una tantum e acconti sugli aumenti

Nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, è stato sottoscritto in data 12 dicembre 2022 il Protocollo Straordinario di Settore tra Confcommercio-Imprese per l’Italia e le OO.SS. di categoria Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs. Tra le novità, il riconoscimento di un una tantum e un aumento retributivo.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi
+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Una tantum

Il protocollo prevede il riconoscimento di un una tantum di euro 350,00 lorde per il IV livello, riparametrato sugli altri, da erogarsi in due tranches:

  • Euro 200,00 euro con la retribuzione di gennaio 2023;
  • Euro 150,00 euro con la retribuzione di marzo 2023.

La somma va erogata ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo e che abbiano prestato attività lavorativa nel periodo 2020-2022. L’importo è riconosciuto pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio.

Non saranno conteggiati, ai fini dell’anzianità, i periodi di servizio militare, aspettative non retribuite, nonché tutti i periodi in cui non sia dato luogo a retribuzione a norma di legge e di contratto.

Gli importi non saranno utili ai fini del computo di alcun istituto contrattuale, né del TFR e saranno assoggettati a tassazione separata.

Di seguito gli importi riparametrati:

LIVELLO

UT 1/3/2023

UT 1/1/2023

QUADRI

347,22 €

260,42 €

I

312,78 €

234,58 €

II

270,56 €

2

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Legge di Bilancio 2023

Come cambia il reddito di cittadinanza nel 2023

In attesa di una riforma organica di sostegno alla povertà, la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) introduce alcune modifiche all'attuale disciplina del reddito d..

di Mario Cassaro
Lavoro Dall'INPS

Bonus 150 euro a pensionati e altre categorie

Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..

di Luca Furfaro
Lavoro Sostegno alle imprese

Le assunzioni agevolate nel ddl Legge di bilancio

Tra le diverse misure previste nel DDL di Bilancio 2023 si riscontra la volontà di promuovere l’assunzione dei percettori di reddito di cittadinanza, nonché la proroga d..

di Simone Cagliano
Lavoro Lavoratori professionisti e co.co.co.

Giornalisti, minimali e massimali per il 2023

Con le Circolari 1 e 2 l’INPGI offre indicazioni per l’anno 2023 rispetto ai giornalisti inquadrati come co.co.co. e come lavoratori autonomi. Nelle circolari ven..

di Luca Furfaro
Lavoro Emendamento Decreto Aiuti

Lavoratori in part-time ciclico: nuovo bonus 550 euro in arrivo

Il testo della legge di conversione del Decreto Aiuti, che potrebbe essere approvato già a metà luglio, prevede un nuovo bonus che ammonta a 550 euro per i lavoratori titolari di un c..

di Mario Cassaro
Lavoro Decreto aiuti-ter

Bonus 150 euro: domande entro il 31 gennaio 2023

Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..

di Mario Cassaro
Lavoro Contrattazione collettiva

CCNL Acconciatura ed Estetica: un rinnovo tanto atteso

Il CCNL Area Acconciatura ed Estetica è un contratto importante perché applicato a circa 55 mila microimprese ed oltre 130 mila lavoratori. L’accordo di ri..

di Marco Micaroni
Finanziamenti Ricerca e formazione

Transizione 4.0: il piano per investimenti previsto dal PNRR

La Transizione 4.0 del PNRR: aiuti sotto forma di crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali, ricerca e sviluppo e per la formazione ad alto contenuto dig..

di Monica Greco
Lavoro Dall'INPS

Bonus 200 euro: attesa finita, si parte con le domande

Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta d..

a cura di

redazione Memento

Impresa Entro il 31 dicembre 2022

Imprese autotrasporto: versamento delle quote 2023

Il ministero delle Infrastrutture comunica, con Delibera 18 ottobre 2022 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2022 n. 250, la misura delle quote dovute per..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”