mercoledì 21/12/2022 • 06:00
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che rende disponibile il c.d. Bonus vista, il contributo da 50 euro per acquisti di occhiali o lenti a contatto, effettuati dal 2021 al 2023. Ecco a chi spetta e quali sono le modalità e termini per l'erogazione.
Ascolta la news 5:03
Il “Bonus vista” è realtà. A darne piena validità è la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022 del decreto attuativo del Ministero della Salute dello scorso 21 ottobre 2022, recante criteri, modalità e termini per l'erogazione del contributo di cui al comma 438 della legge 30 dicembre 2020, n. 178. La misura era stata introdotta dalla legge di bilancio 2021 (legge n. 178/2020) e si riferisce agli acquisti di occhiali o lenti effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Il contributo è gestito da una applicazione web collegata al sito del Ministero della Salute ed i soggetti gestori sono SOGEI per le applicazioni informatiche, INPS e Agenzia delle Entrate. Il contributo spettante è pari ad euro 50 e viene garantito alle famiglie con Isee fino a 10 mila euro per l'acquisto di: occhiali da vista; lenti a contatto correttive. I beneficiari sono dunque i membri di nuclei familiari che posseggono un ISEE non superiore ad euro 10.000,00 e che a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023, hanno acquistato o acquisteranno occhiali da vista ovvero lenti a contatto correttive. Il voucher potrà essere richiesto una sola volta, per ciascun membro de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.