X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 21/12/2022 • 06:00

Lavoro Vacanza contrattuale

Indennità una tantum solo in proporzione ai mesi di servizio prestati

L'indennità di vacanza contrattuale garantisce un recupero del potere di acquisto del dipendente rispetto all'aumento del costo della vita nel periodo di mancato rinnovo del contratto collettivo. Il suo addossamento a carico del datore, pertanto, si giustifica con i possibili vantaggi economici goduti.

di Paolo Patrizio - Avvocato cassazionista in Chieti
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la recente ordinanza n. 36654/2022, pubblicata in data 14/12/2022, la Suprema Corte di Cassazione torna sul tema della funzione e dei limiti applicativi dell'indennità una tantum, nella specie sovrapponibile a quella di vacanza contrattuale, consegnandoci una pronuncia che, nella sua estrema sinteticità e linearità, esprime con forza la funzione paranomofilattica del Giudice di legittimità.

Il caso

Il casus belli involge la disamina dell'importo una tantum rivendicato da un lavoratore del comparto trasporto, riconosciuto come spettante dalla Corte territoriale e posto interamente a carico del solo datore di lavoro attuale al momento di introduzione della previsione contrattuale collettiva.

In particolare, i Giudici del merito avevano, invero, imposto a parte datoriale l'erogazione di detta indennità in sede retributiva, non ancorandola, tuttavia, all'effettivo periodo di attività prestata dal lavoratore alle dipendenze dell'azienda, quanto piuttosto sancendone il dovere di corresponsione per l'intero periodo di vacanza contrattuale di ben 44 mesi, nel quale il prestatore aveva lavorato alle dipendenze di altre società appaltatrici di Trenitalia s.p.a.

La socie

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Contrattazione collettiva

CCNL Acconciatura ed Estetica: un rinnovo tanto atteso

Il CCNL Area Acconciatura ed Estetica è un contratto importante perché applicato a circa 55 mila microimprese ed oltre 130 mila lavoratori. L’accordo di ri..

di Marco Micaroni
Lavoro Decreto aiuti-ter

Bonus 150 euro: domande entro il 31 gennaio 2023

Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..

di Mario Cassaro
Lavoro Rinnovo contrattuale

CCNL Terziario: una tantum e acconti sugli aumenti

Nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, è stato sottoscritto in data 12 dicembre 2022 il Protocollo Straordinario di Sett..

di Marcella De Trizio
Impresa DAL GOVERNO

Approvato il Decreto Aiuti bis

Approvato nel Consiglio dei Ministri n. 92 del 4 agosto 2022 il D.L. Aiuti Bis con novità che vanno dal taglio delle bollette agli interventi in materia di siccità, alla..

di Luca Furfaro
Lavoro DALL’INPS

Bonus per i part-time ciclici

L'INPS è intervenuto con la Circolare 115 per fornire indicazioni in merito all'indennità una tantum di € 550,00 per l'anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo p..

di Luca Furfaro
Lavoro Adempimenti di fine anno

La tredicesima mensilità: cosa sapere per il 2022

Con dicembre molti datori di lavoro sono chiamati a corrispondere ai propri lavoratori subordinati una mensilità aggiuntiva in occasione delle festività natalizie (la c...

di Francesco Geria
Lavoro DALL'INPS

Riscossione contributi, nuovo accordo tra l’INPS e la F.I.S.A.P.I.

Stipulata la Convenzione che disciplina la riscossione e il trasferimento alla Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I.) dei contributi p..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Cybersecurity

Minacce informatiche: attenzione agli attacchi durante le festività

Distrazione e calo di personale dedicato: uno studio recente ha rilevato che gli attacchi ransomware durante le festività e nei fine settimana provocano maggiori perdite di fat..

di Barbara Lacchini
Lavoro Fino al 30 novembre

Bonus 200 euro per autonomi: come accedere al beneficio

Lavoratori autonomi e professionisti fino al 30 novembre 2022 possono richiedere l'indennità una tantum di 200 euro, per alcuni incrementato a 350 euro. Facciamo il punt..

di Mario Cassaro
Lavoro Bonus per autonomi

Giornalisti autonomi: in pagamento le prime indennità di 200 euro

L’INPGI, con un comunicato del 12 ottobre, avvisa che sono in corso di erogazione le prime indennità “una tantum” di € 200 previste, dal Decreto Aiuti, in favore dei lavoratori..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”