mercoledì 21/12/2022 • 06:00
Secondo i Giudici della CGT 2° Liguria la mancata indicazione del bonus R&S in dichiarazione non consente la sua successiva compensazione: il contribuente può decidere se usufruirne oppure no ma deve esternare la propria decisione nella dichiarazione dei redditi che, come tale, non può essere considerata una dichiarazione di scienza, ma un vero e proprio atto negoziale.
Ascolta la news 5:03
La pronuncia in commento (CGT 2° Liguria 18 novembre 2022 n. 874) origina dal recupero a tassazione del credito di imposta per ricerca e sviluppo (“R&S”) operato dall'Agenzia delle Entrate nei confronti di una società che ne ha fruito ma non ne ha dato indicazione nel quadro RU della dichiarazione dei redditi: pertanto non risulterebbe un credito da utilizzare in compensazione. Impugnato l'atto impositivo, il ricorso è accolto dalla competente CTP la quale rileva che, nel caso di specie, al contribuente è consentito l'utilizzo del credito di imposta avendo dato atto di disporre di tutta la documentazione comprovante la richiesta di compensazione senza che, a tal riguardo, l'Ufficio, abbia sollevato alcuna eccezione, né sulla sua stessa effettiva sussistenza né sul suo ammontare, limitandosi ad eccepire la sua inesistenza giuridica per violazione di norma di legge. L'Ufficio interpone appello avverso la sentenza, adducendo che l'art. 1 c. 282 Legge Finanziaria 2007 prevede che il credito d'imposta deve essere indicato nella relativa dichiarazione dei redditi e che l'art. 5 del regolamento di cui al Decreto MISE 28 marzo 2008 n. 76 stabilisce, altresì, che “l'impresa beneficiaria ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Prorogati i termini previsti per regolarizzare, senza addebito di sanzioni e interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d'imposta previsto per investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Riassumia..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.