martedì 20/12/2022 • 11:01
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 467965 del 19 dicembre 2022, ha stabilito la percentuale del credito d'imposta spettante per il 2022 alle fondazioni di origine bancaria per i versamenti effettuati al fondo unico nazionale.
redazione Memento
Con il provvedimento n. 467965 del 19 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che la percentuale in base alla quale è determinato il credito d'imposta spettante per l'anno 2022 alle fondazioni di origine bancaria (FOB), in relazione ai versamenti effettuati al fondo unico nazionale (FUN) entro il 31 ottobre 2022, è pari al 22,7025%. La percentuale è calcolata sulla base del rapporto tra l'ammontare delle risorse stanziate e l'importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni al fondo unico nazionale (art. 3 c. 4 DM 4 maggio 2018). Per l'anno 2022, tenuto conto che l'ammontare complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni al FUN entro il 31 ottobre 2022 è stato pari a 44.047.956,49 euro, a fronte di risorse disponibili per 10.000.000 euro, il risultato di tale rapporto, espresso in termini percentuali e troncato alla quarta cifra decimale, è pari al 22,7025%. Si ricorda che al fine di assicurare il finanziamento stabile dei centri di servizio per il volontariato (CSV), è stato istituito il fondo unico nazionale (FUN); quest'ultimo èd alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria (FOB) ed è amministrato dall'Organismo nazionale di controllo (ONC), una fondazione con personalità giuridica di diritto privato (art. 62 c. 6 D.Lgs. 117/2017 - Codice del Terzo settore). A decorrere dall'anno 2018, è riconosciuto alle FOB un credito d'imposta pari al 100% dei versamenti effettuati al FUN, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite Mod. F24, fino a un massimo di 15 milioni di euro per l'anno 2018 e 10 milioni di euro per gli anni successivi. In particolare, ai fini della determinazione del credito d'imposta, rilevano i versamenti effettuati al FUN entro il 31 ottobre di ciascun anno (art. 2 DM 4 maggio 2018). A tal proposito, la Fondazione ONC trasmette all'Agenzia delle Entrate l'elenco delle fondazioni che hanno effettuato i suddetti versamenti al FUN, con i relativi codici fiscali e importi (art. 3 DM 4 maggio 2018). Fonte: Provv. AE 19 dicembre 2022 n. 467965
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.