lunedì 19/12/2022 • 06:00
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023 a sostegno del settore spaziano dall'incremento del Fondo per il potenziamento del movimento sportivo fino ai contributi per affrontare il caro energia.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo unico a sostegno del movimento sportivo
La bozza della manovra di bilancio per l'anno 2023, approvata dal Consiglio dei Ministri e attualmente all'esame del Parlamento, contiene le “Misure a sostegno dello sport italiano”.
La disposizione ha come focus una serie di integrazioni ai fondi di leggi di finanziamento alle attività sportive approvate negli scorsi mesi, ed infatti al comma 1 è previsto un incremento di due milioni del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, costituito con la Legge di Bilancio del 2018 con risorse destinate a:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023, possono far richiesta d'accesso ai contributi a fondo..
Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore la riforma dello sport per la parte che interessa maggiormente gli addetti ai lavori. Tra le novità di maggior impatto, la definizione..
A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, prevista per il 1° luglio 2023, i Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 27 giugno, anali..
redazione Memento
Un'altra riforma del lavoro sportivo: il D.L. 22 Giugno 2023, n. 75, in vigore dal 23 giugno 2023, introduce novità in materia fiscale e processuale. Ritorna anche il vincolo..
Con la Circolare Inps 88/2023 si prevede il versamento, per i compensi percepiti nei mesi da luglio a settembre 2023, entro il 16 dicembre 2023 e i relativi adempimenti entro il 31 dic..
Ammonta a un milione e mezzo di euro il fondo istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la promozione dell'esercizio della pratic..
Il Decreto Milleproroghe giunto in Gazzetta Ufficiale, tra i molti consueti rinvii e proroghe di microadempimenti, prevede alcune importanti novità slittamenti in tema di rap..
Importanti novità nella gestione dei rapporti di lavoro nel settore sportivo. È stato pubblicato in GU il D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120, correttivo alla Riforma dello ..
Il Governo ha annunciato e presentato le integrazioni che ci saranno nel prossimo decreto legislativo che impatteranno direttamente nella riforma del lavoro sportivo: dall'attiv..
Dal 1° luglio 2023 trovano applicazione nuove regole di tassazione dei compensi per gli sportivi, nell’area del dilettantismo, che qualificano i redditi come di lavoro no..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.