X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Processo tributario

lunedì 19/12/2022 • 06:00

Fisco Processo tributario

Il punto della fondazione dei commercialisti sul “nuovo” onere della prova

Con il pregevole Documento di ricerca del 14 dicembre scorso, la Fondazione nazionale dei Commercialisti si sofferma sulla novella legislativa sull’onere della prova, contenuta nella recente riforma del processo tributario, fornendo tanto un’analisi puntuale quanto spunti di riflessione in ordine alla concreta ricaduto dell’istituto nell’attività giurisdizionale.

di Carlo Nocera - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'onere della prova per il Fisco

La lente del Consiglio dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per il tramite della propria Fondazione, si posa sul comma 5-bis dell'art. 7 D.Lgs. 546/92, recentemente introdotto dalla L.130/2022.

Come noto, e più volte oggetto di commento del Quotidiano, la disposizione contempla, a mio parere con un drafting perfettibile, il dovere del giudice tributario di annullare l'atto impositivo laddove il fisco non sia riuscito a provare in giudizio le violazioni contestate con l'atto impositivo.

Compiuta la disamina circa la novella e lo stato dell'arte riguardo la “tradizionale” ripartizione della prova, imperniata – e anche questo è un mio parere - sull'antinomica dicotomia tra i componenti positivi, da provare a cura del fisco, e quelli negativi, il cui onere graverebbe sul contribuente, seppure cautamente il documento si spinge a ipotizzare il venire meno di questa impostazione.

In sostanza, secondo la recente posizione giurisprudenziale della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Siracusa richiamata dalla Fondazione, la pretesa rappresenterebbe un unicum derivante dalla contrapposizione tra costi e ricavi, tale da

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La riforma del processo tributario: un nuovo onere della prova?

Con l'introduzione di una nuova norma sui poteri del giudice, fa la sua comparsa “ufficiale”, all'interno della normativa processuale, l'onere della prova a carico del fisco, oltre a quello a carico del contribuente nel..

di

Marco Ligrani

- Dottore Commercialista e Revisore contabile

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALLA FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO

Decreto Trasparenza: i Consulenti fanno luce su lavoro intermittente e periodo di prova

Sotto la lente della Fondazioni Studi alcune novità introdotte dal Decreto Trasparenza: dai nuovi obblighi del datore di lavoro in tema di contratto di lavoro intermi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Riforma giustizia tributaria

Onere della prova nel processo tributario: il focus dei commercialisti

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno pubblicato un documento di ricerca in tema di ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Crisi da sovraindebitamento: linee guida sui compensi del gestore

Il CNDCEC, con il comunicato stampa del 29 maggio 2023, ha predisposto le linee guida sui compensi del gestore nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitame..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Focus sul risarcimento per violazione di diritto d’autore

Consiglio e Fondazione dei commercialisti pubblicano un documento al fine di aggiornare gli iscritti all'albo su tematiche generatrici di numerose opportunità di interesse prof..

a cura di

redazione Memento

Fisco Tregua fiscale

Definizione agevolata: l'analisi dei commercialisti

La Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il documento di ricerca dell'8 marzo 20..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC-FNC

Illecito antitrust: le azioni di risarcimento del danno

Con il comunicato stampa del 12 luglio 2023, il CNDCEC informa di aver pubblicato, con il supporto scientifico della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, un document..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Raccolta dati persone fisiche 2023, il punto della FNC

Il documento di ricerca, a cura di Mauro Nicola, pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti: prosegue l'attività di supporto alla categoria impegnata nella..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

PMI, i Commercialisti spiegano come prevenire le difficoltà

Pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell'impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziat..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Occorre incentivare la contrattazione collettiva

Salario minimo per legge: la Fondazione Studi contribuisce al dibattito

La discussione sull'introduzione o meno del salario minimo di legge sta iniziando ad assumere le stesse dimensioni ideologiche del dibattito che pervase la riforma dell'art.18 dello S..

di Marco Micaroni

Lavoro DALLA FONDAZIONE STUDI

Il segreto professionale sotto la lente dei Consulenti del lavoro

Un nuovo approfondimento della categoria passa in rassegna la portata del segreto professionale, nella sua veste di obbligo cui è sottoposto il consulente e di prerog..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”