X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC

venerdì 16/12/2022 • 10:17

Fisco Scadenze

Conguaglio contributi al CNDCEC entro il 31 gennaio 2023

Il CNDCEC ha fornito le istruzioni per il conguaglio sui contributi dovuti per il 2022 che sarà dato dalla differenza tra il contributo determinato in base ai criteri dettati dal Consiglio Nazionale e quello calcolato sulla base degli iscritti al 31 dicembre 2022. Il conguaglio dovrà essere versato entro il 31 gennaio 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con l’Informativa del 14 dicembre 2022 n. 120, il CNDCEC comunica che l’importo del conguaglio dovuto per l’anno 2022 sarà determinato tenendo conto di quanto segue:

  • il contributo annuale determinato dal Consiglio Nazionale a carico di ciascun iscritto, se riscosso dall'Ordine territoriale, deve essere versato al CNDCEC anche nel caso di cancellazione o sospensione del professionista nel corso dell'anno;
  • il contributo annuale è dovuto al Consiglio Nazionale anche per gli iscritti e le STP che richiedono la cancellazione nel corso dell’anno;
  • in caso di trasferimento la quota è dovuta dall'Ordine territoriale che l'ha effettivamente riscossa;
  • i passaggi dall'Albo all'Elenco e viceversa, nell'ambito del medesimo Ordine non incidono ai fini del calcolo complessivo del contributo;
  • le quote non riscosse dall'Ordine e dovute dagli iscritti morosi per i quali l'Ordine dimostri di aver provveduto alla sospensione, ovvero di aver aperto, entro il 31 dicembre dell'anno di competenza, il procedimento disciplinare ai fini dell'irrogazione del provvedimento di sospensione per morosità non sono versate al CNDCEC;
  • l'adozione del provvedimento disciplinare non fa venire meno, in ogni caso, i doveri di riscossione dei contributi da parte dell'Ordine territoriale ed il successivo versamento al Consiglio Nazionale delle somme dovute.

Il conguaglio dovuto per l’anno 2022 sarà dato dalla differenza tra il contributo determinato in base ai criteri dettati dal CNDCEC e quello calcolato sulla base degli iscritti al 31 dicembre 2022 e dovrà essere versato entro e non oltre il 31 gennaio 2023.

Rimarranno da corrispondere gli importi relativi alla gestione degli iscritti sospesi per morosità e di coloro per i quali è stato avviato il procedimento disciplinare ai fini dell'irrogazione del provvedimento di sospensione per morosità.

Infine, entro il 31 gennaio 2023 dovrà, altresì, essere versato il conguaglio relativo agli anni 2020 e 2021 inerente agli iscritti morosi per i quali, in tali anni, sono stati avviati i procedimenti disciplinari e irrogati i provvedimenti di sospensione.

Fonte: Informativa CNDCEC 14 dicembre 2022 n. 120

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco CNDCEC

Il punto sul contributo al Consiglio Nazionale per l'anno 2023

Il CNDCEC informa che la quota di contribuzione per l'anno 2023 è stata confermata in 30 euro per gli iscritti under 36 e 130 euro per gli altri iscritti.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Partecipazione di un socio avvocato in STP multidisciplinare

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 161 del 21 dicembre 2022, ha chiarito le condizioni per la partecipazione di un socio professionista avvocato in una società..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Visto di conformità, l’apposizione è riservata alle professioni ordinistiche

Il TAR Puglia ha recentemente ribadito che l'attività di apposizione dei visti di conformità sulle dichiarazioni e comunicazioni fiscali è riservata a Dottori Commercialisti, <..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dal CNDCEC

Adempimenti antiriciclaggio: il questionario dei commercialisti

Con l’Informativa del 28 febbraio 2023 n. 27, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti sugli adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali, relativamente ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Pronto ordini

CNDCEC: decorrenza degli effetti della delibera di cancellazione

Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito alla procedura da seguire nel caso in cui l’iscritto chiuda la partita IVA al 31 dicembre di un determinato anno e presenti d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Nominato il nuovo organico del Consiglio di disciplina nazionale

Il 27 giugno 2022, nel corso della seduta del CNDCEC, presieduto da Elbano de Nuccio, è stato nominato il nuovo Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti

a cura di

redazione Memento

Fisco PRONTO ORDINI

Commercialisti, il CNDCEC fa chiarezza sui codici ATECO

In chiaro le conseguenze dell'aggiornamento del Codice ATECO 69.20.12 (Servizi forniti da esperti contabili) e il codice da utilizzare in caso di studio associato compos..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Corsi di formazione per gli iscritti con rilevanza IVA?

Il CNDCEC risponde ad un quesito: sembra potersi concludere per la rilevanza Iva dell'attività di formazione in oggetto e per la riconducibilità della stessa nel regime di esen..

a cura di

redazione Memento

Fisco Praticantato commercialisti

Iscrizione al tirocinio in caso di titolo di studio estero

Il CNDCEC ha fornito indicazioni in tema di iscrizione nel registro del tirocinio in presenza di un titolo di studio conseguito all'estero. I soggetti in p..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Richiesta di cancellazione dall’Albo inviata a e-mail errata: è valida?

Il CNDCEC risponde in merito a una richiesta di pagamento della quota di iscrizione all'Albo indirizzata ad un soggetto che ha sostenuto di aver richiesto di essere canc..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”