X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Aiuti di Stato
  • Manovra 2023
Altro

sabato 17/12/2022 • 06:00

Fisco DDL Bilancio 2023

Definito il recupero degli aiuti di stato eccedenti i massimali

Il DDl Bilancio 2023 interviene sull’utilizzo in eccesso delle agevolazioni degli operatori rispetto ai limiti previsti dal Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato COVID-19.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A causa dell'utilizzo in eccesso delle agevolazioni da parte di molti operatori rispetto ai limiti previsti dalla Sezione 3.1 del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato nell'emergenza del COVID-19 (si tratta, essenzialmente, delle misure agevolative per il settore turistico concesse, entro e non oltre il 30 giugno 2022, a favore imprese che, al 31 dicembre 2019, non si trovavano già in difficoltà), l'articolo 103 della Legge di bilancio (in corso di approvazione) ha la finalità di: (da un lato) favorire il controllo degli operatori economici che hanno ricevuto queste agevolazioni (con particolare riferimento alla verifica del rispetto dei limiti della citata Sezione 3.1); (dall'altro) semplificare la restituzione degli aiuti eventualmente ricevuti in eccesso (agevolandone altresì il recupero da parte dello Stato). Si ricorda che la disposizione in commento: dovrà essere completata, in merito alle relative modalità attuative, da un decreto del Ministro del Turismo, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (comma 6) entrerà in vigore a partire dal giorno stesso di pubblicazione della Legge di bilancio nella Gazzetta Ufficiale (comma 8). Gli aiuti interessati Sono ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”