venerdì 16/12/2022 • 06:00
Con il via del progetto “Trasparenza CIG”, i lavoratori destinatari di prestazioni di integrazione salariale possono chiede informazioni sullo stato di lavorazione delle domande. Si assicura così che il processo di gestione e di definizione delle istanze di integrazione salariale avvenga in completa trasparenza.
Ascolta la news 5:03
L’INPS ha recentemente pubblicato il messaggio n. 4497 del 14 dicembre avente ad oggetto il “Progetto “Trasparenza CIG”. Estensione del servizio di live chat “INFO CIG” ai datori di lavoro e agli intermediari. Avvio della sperimentazione nella provincia di Milano”.
Nell’ambito delle attività del Progetto di innovazione digitale denominato “Trasparenza CIG”, dunque, è stato ideato e realizzato un servizio di live chat denominato “INFO CIG”, che consente di avere ai lavoratori destinatari di prestazioni di integrazione salariale un’interazione facile e immediata con un consulente in grado di fornire immediatamente informazioni di dettaglio sullo stato delle lavorazioni relative a domande di integrazione salariale di qualsiasi tipologia (CIGO, CIGS, AIS). La finalità del progetto, si ricorda, è quella di assicurare che l’intero processo di gestione e di definizione delle istanze di integrazione salariale avvenga in completa trasparenza, quale strumento atto a garantire il buon andamento e l’imparzialità dell’operato dell’INPS.
Finalità del servizio
L’attuale contesto economico del nostro paese, in sofferenza a causa delle conseguenze legate sia alla crisi sanitaria che allo scontro bellico in terra ucraina, ha provocato una forte crisi con conseguente ingente ricorso, da parte delle aziende, di trattamenti di integrazione salariale. Da ciò, si è creato un eccezionale volume di istanze di accesso alle correlate prestazioni che interessano milioni di lavoratori.
In ragione della predetta situazione, considerata inoltre la straordinaria necessità, da parte dei lavoratori, di ottenere informazioni relative allo stato di lavorazione della domanda di integrazione salariale a pagamento diretto da parte dell’INPS e alle tempistiche di liquidazione della prestazione, l’Istituto previdenziale ha previsto un percorso volto a fornire ai lavoratori informazioni chiare, precise e attendibili.
In tal senso, dunque, l’INPS ha chiarito che è fondamentale l’esigenza di assicurare che l’intero processo di gestione e di definizione delle istanze di integrazione salariale avvenga in completa trasparenza, quale strumento atto a garantire il buon andamento e l’imparzialità dell’operato dell’Istituto. Il principio di trasparenza ha come alleato il web, capace di rendere l’informazione disponibile a un numero indefinito di soggetti, che possono fruirne in ogni momento da luoghi fisici diversi.
Tipologia del servizio
Nell’ambito delle attività del Progetto di innovazione digitale denominato “Trasparenza CIG”, è stato ideato e realizzato un servizio di live chat denominato “INFO CIG”, che consente ai lavoratori destinatari di prestazioni di integrazione salariale di fruire di un contatto interattivo con un consulente dell’Istituto per ricevere informazioni sullo stato di lavorazione della propria pratica e, in particolare, sulla tempistica di liquidazione della prestazione.
Il servizio di chat live consente, ai lavoratori destinatari di una prestazione di integrazione salariale a pagamento diretto, di attivare una conversazione via chat con un consulente dell’Istituto, per ricevere informazioni sullo stato di lavorazione delle domande. Per usufruire del servizio è sufficiente accedere tramite le proprie credenziali a MyINPS, l’area personale che permette di organizzare i contenuti di proprio interesse, rendendo più efficaci la navigazione, la comunicazione e la gestione online dei servizi. Dopo l’accesso a MyINPS, bisogna selezionare la sezione “Comunica con l’INPS”, nel menu sulla sinistra, cliccare su Info CIG e poi sul pulsante “Parla con un operatore”.
Inoltre, qualora a seguito del contatto via chat tra advisor e lavoratore emerga l’esigenza di comunicare alla Struttura territorialmente competente dati o informazioni che consentono di completare l’iter istruttorio della domanda d’interesse dell’utente che si è collegato a “INFO CIG”, l’advisor inoltra la segnalazione tramite “Linea INPS”, contribuendo alla risoluzione di problematiche inerenti alle pratiche in lavorazione.
Fase sperimentale
Così come chiarito dall’INPS, la chat live è stata attivata in via sperimentale il 10 maggio 2021, inizialmente per gli utenti residenti a Roma e provincia, per poi essere progressivamente estesa anche agli utenti di Napoli, Milano, Torino, Bari e Palermo, e rispettive province e, infine, dal 31 gennaio 2022, ai lavoratori residenti in tutto il territorio nazionale.
Tali funzionalità peculiari del servizio “INFO CIG” e i risultati finora raggiunti, hanno consentito all’INPS di estenderne la fruibilità anche ai datori di lavoro e agli intermediari che hanno presentato o intendono presentare una domanda di integrazione salariale.
Pertanto, a partire dal 15 dicembre 2022, anche i datori di lavoro e gli intermediari potranno accedere alla chat live dal link “INFO CIG” presente nella sezione contatti dell’area riservata del “Cassetto previdenziale del contribuente”.
All’interno del messaggio in commento, l’INPS ha precisato che il servizio, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18, viene al momento avviato soltanto per i datori di lavoro con sede legale a Milano e provincia, per le seguenti categorie di utenti: titolare di azienda, rappresentante legale, consulente aziendale.
Con successivo messaggio sarà data informazione dell’estensione del servizio ai datori di lavoro con sede legale sull’intero territorio nazionale, per le medesime categorie di utenti.
Per i lavoratori permangono le consuete modalità di accesso al servizio “INFO CIG” entrando, tramite le proprie credenziali (SPID almeno di II livello, CIE e CNS) in “MyINPS”, l’area personale che permette di organizzare i contenuti di proprio interesse, rendendo più efficaci la navigazione, la comunicazione e la gestione online dei servizi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.