giovedì 15/12/2022 • 14:31
Dal 15 dicembre 2022, dal portale della giustizia tributaria del Dipartimento delle finanze è possibile accedere liberamente al nuovo servizio di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”. Selezionando una Corte di Giustizia Tributaria di primo o secondo grado il servizio permette di effettuare la ricerca.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Sul portale della giustizia tributaria è disponibile il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari: sito esterno in una nuova scheda”, accessibile liberamente, per la ricerca delle informazioni anonimizzate e delle date di udienza dei contenziosi tributari instaurati presso le Corti di Giustizia Tributaria.
Al servizio dalla “home page” del portale è possibile accedere mediante l’utilizzo dell’apposito link nell’intestazione o dal pulsante “Consultazione pubblica contenziosi tributari” presente nella sezione “Utilità”, rinvenibile anche nell’analoga voce del menu “Servizi” e nelle apposite pagine dedicate alle singole Corti di Giustizia Tributaria.
Selezionando una Corte di Giustizia Tributaria di interesse, di primo o secondo grado, il servizio permette di effettuare due tipologie di ricerca:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La riforma del processo tributario taglia il traguardo, il disegno di legge ha ottenuto il via libera anche da parte della Camera con 288 voti favorevoli e 11 contrari. Tra le ..
A seguito dell'approvazione in via definitiva del disegno di legge sulla riforma della giustizia tributaria, con la lettera del 29 agosto 2022, l'Associazione Magistr..
redazione Memento
Il Senato della Repubblica ha approvato il 4 agosto 2022 la riforma della giustizia tributaria, prima nelle Commissioni riunite Giustizia e Finanze e tesoro, poi in aula, con 1..
È trascorso esattamente un anno dall’entrata in vigore della legge 31 agosto 2022 n. 130, con la quale dopo un lungo e travagliato iter parlamentare si è giunti ad una importan..
Il MEF, con il comunicato del 30 settembre 2022,ha indicato la sezione in cui reperire i nuovi indirizzi PEC e PEO delle Corti di Giustizia Tributaria, che..
redazione Memento
Il decreto PNRR 3 interviene anche in materia di giustizia tributaria con alcune modifiche sia alla legge di riforma del processo tributario che alla disciplina della
Nei mesi di luglio e settembre 2023 entrano in vigore alcune delle plurime novità che il legislatore ha introdotto nell’ambito della corposa e rilevante riforma del p..
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al P..
Anche nel processo tributario, per effetto dell’avvento della testimonianza scritta prevista dal c.p.c., può essere utilizzato il modello varato per il processo civile, ..
La Camera ha approvato definitivamente la legge di conversione del Decreto PNRR 3. Tra le novità, la revisione della governance del PNRR e il rafforzamento della capa..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.