X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 23/12/2022 • 06:00

Fisco Credito d’imposta

Bonus edicole: approvato l’elenco dei soggetti fruitori per il 2022

È stato emanato il Decreto del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno 2022, il credito d’imposta per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il Decreto 13 dicembre 2022 del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, è stato approvato l'elenco dei soggetti ai quali si riconosce, per l'anno 2022, ai sensi dell'art. 1 c. 609 L. 178/2020, il cosiddetto “bonus edicole”. Si tratta del credito d'imposta in favore degli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici (art. 1 c. da 806 a 809 L. 145/2018 e s.m.i.). Il suddetto elenco, contenente l'indicazione dell'importo spettante a ciascun beneficiario, è stato anche trasmesso all'Agenzia delle Entrate.  Nello specifico, è stato approvato, ai sensi dell'art. 5 DPCM 31 maggio 2019, l'elenco allegato al sopra citato decreto, che ne costituisce parte integrante, dove sono riportati i soggetti cui è riconosciuto, per l'anno 2022, il credito d'imposta per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici (cd. “credito d'imposta edicole”), con l'indicazione dell'importo spettante a ciascuno e del relativo COR rilasciato dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato. Il credito d'imposta edicole Per completezza è opportuno ricordare che, l'art. 1 c. da 806 a 809 L. 145/2018, modificato dall'art. 98 c. 2 DL 18/2020 (Decreto “Cura Italia”) convertito, con modificazioni, dalla L. 27/2020, ha ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”