mercoledì 14/12/2022 • 11:49
In tema di trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria, il CNDCEC informa gli ordini territoriali che è stata richiesta per il 2023 la proroga dell’esonero dall’obbligo di emissione di fattura elettronica e di mantenimento degli attuali termini per l’invio.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con l’Informativa del 3 dicembre 2022 n. 118, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Elbano de Nuccio, comunica ai presidenti degli ordini territoriali che stanno pervenendo molte richieste in merito alla scadenza del 31 dicembre 2022 per l'esonero dall'obbligo di emissione di fattura elettronica da parte dei soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (es. professioni sanitarie).
A tal proposito, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Elbano de Nuccio, segnala che lo stesso Consiglio Nazionale ha già sottoposto la questione alle Istituzioni competenti in materia, ricevendo, in via informale, la disponibilità a prendere in seria considerazione l’adozione, in tempi celeri, di un provvedimento normativo finalizzato a prorogare il regime di esonero.
Inoltre, è stato richiesto di mantenere per il 2023, e possibilmente di mettere a regime, la periodicità semestrale attualmente prevista per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Pur nella consapevolezza che sia necessario attendere le conseguenti disposizioni normative, nell'imminenza della scadenza, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Elbano de Nuccio, ritiene comunque importante condividere l’attività posta in essere e le informazioni ricevute dallo stesso Consiglio Nazionale.
Pertanto, in sintesi, con l’informativa in oggetto, in tema di trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa gli ordini territoriali che è stata richiesta per il 2023 la proroga dell’esonero dall’obbligo di emissione di fattura elettronica e di mantenimento degli attuali termini per l’invio.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..
Marco Peirolo
-Ti potrebbe interessare anche
Con il comunicato stampa del 14 novembre 2022, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) annuncia che ha preso il via u..
redazione Memento
Con l’Informativa del 4 ottobre 2022 n. 92, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha istituito il Dipartimento lavoro
redazione Memento
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il CNDCEC, attraverso il quale Notariato metterà a disposizione dei Commercia..
redazione Memento
In un comunicato stampa congiunto, il CNF e il CNDCEC lanciano un appello al senso di responsabilità di tutte le forze politiche per individuare, nel più b..
redazione Memento
Con il Comunicato stampa del 26 novembre 2022, il CNDCEC informa di aver chiesto al Ministro dell’Economia, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Vic..
redazione Memento
Il 27 giugno 2022, nel corso della seduta del CNDCEC, presieduto da Elbano de Nuccio, è stato nominato il nuovo Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti
redazione Memento
Il 22 settembre 2022 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili terrà un incontro con i Referenti degli Organismi di Composizi..
redazione Memento
Il CNDCEC, con l'Informativa del 27 giugno 2022 n. 57, rammenta l'obbligo a carico degli iscritti di procedere, ove ne ricorrano i presupposti, ad inviare senza ritardo ..
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 29 novembre 2022, il CNDCEC informa che l’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta di proroga dell’autodichiarazione Aiuti di..
redazione Memento
Dal 1° gennaio 2023, le attività formative saranno accreditate solo se svolte in presenza o erogate in modalità e-learning, ossia offerte mediante piattaforme informa..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.