X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 15/12/2022 • 06:00

Lavoro Differenze retributive

Crediti maturati alle dipendenze della società incorporata

Il lavoratore che debba recuperare dei crediti derivanti dall’attività lavorativa nei confronti di una società fusa per incorporazione ad altro soggetto, potrà ottenere il pagamento da parte dell’incorporante la quale ha assunto, per effetto della fusione, diritti ed obblighi in carico all’incorporata.

di Marco Proietti - Avvocato in Roma

di Roberta Castaldi - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Vicende modificative della società e rapporti di lavoro

Trasformazione, fusione e scissione sono gli istituti che il D.Lgs. 231/2001 raggruppa sotto il nomen iuris di “vicende modificative dell'ente”, unitamente alla cessione d'azienda; la quale, però rispetto ai primi tre istituti differisce sotto molteplici aspetti.

Le Sezioni Unite, con sentenza n. 21970 del 2021, sono intervenute per chiarire gli aspetti legati alle vicende modificative delle società nonchè a dirimere l'annosa questione relativa, in maniera particolare, alle sorti delle società che vengono fuse per incorporazione.

Due le tesi maggiormente avallate:

  • la tesi della c.d. natura evolutivo-modificativa della fusione da un lato, secondo cui la società non si estingue ma semplicemente va ad integrarsi con la compagine societaria esistente, risolvendosi, per l'appunto, in una vicenda meramente evolutivo-modificativa dello stesso soggetto giuridico: in questo modo, la società incorporata mantiene la propria identità subendo un mutamento dell'assetto organizzativo (sul punto, ex multis: Cass., 12 febbraio 2019, n. 4042; Cass., 16 settembre 2016, n. 18188; Cass., 18 novembre 2014, n. 24498; Cass., 8 febbra

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dalle Dogane

Quali sono gli adempimenti dichiarativi in materia di accise in caso di fusione?

L’Agenzia delle Dogane, con la nota del 2 gennaio 2023 n. 909, ha fornito alcune indicazioni in merito alla esecuzione degli adempimenti dichiarativi relativi all..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Modalità di utilizzo dei crediti d'imposta per ristrutturazioni edilizie

L'Agenzia delle Entrate: interviene in merito ad un caso di fusione per incorporazione ed alle modalità di utilizzo dei crediti d'imposta  per ristrutturazioni edilizie. 

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Come calcolare la detraibilità IVA in un’operazione di fusione

Nel corso dell’anno di perfezionamento dell’operazione di fusione, l’incorporante può operare la detrazione dell’imposta assolta sugli acquisti in base alla percentua..

a cura di

redazione Memento

Fisco IMPRESE ENERGETICHE

Contributo sugli extra-profitti, come calcolarlo in caso di fusione?

Il Fisco, in sede di risposta a interpello, ha chiarito come determinare il contributo una tantum contro il caro bollette in caso di fusione tra due societ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Fusione societaria

Direttiva Madre-Figlia compatibile col limite alla deduzione dei dividendi tassati

Secondo la CGUE, è compatibile con il regime di esenzione previsto dalla Direttiva Madre–Figlia la normativa belga che, nell'ambito di una riorganizzazione aziendale<..

di Francesca Moretti

di Mauro Pisano

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Fusione nazionale estera: quando si interrompe la tassazione di gruppo

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 140 del 23 gennaio 2023, ha chiarito l'interruzione della tassazione di gruppo nell'ambito di una fusione nazionale estera.

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Niente IVA per la fusione per incorporazione di enti religiosi

L'Agenzia delle Entrate: niente IVA per la fa fusione riorganizzativa per incorporazione di enti religiosi. Questa la posizione del Fisco espressa con la Risp. AE 8 novembre 20..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Fusione e consolidato, sì ai limiti al riporto delle eccedenze ACE

In caso di fusione tra società che partecipano ad un consolidato fiscale, che non interrompa la tassazione di gruppo, alle eccedenze ACE si applica il limite del patrimo..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Fusione, il caso della società residente in Israele

Il Fisco ha fornito un chiarimento in merito ad un'operazione di fusione tra società residenti nello Stato d'Israele, con trasferimento dal patrimonio del dante causa all'avent..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Come rideterminare l'avviamento affrancato emerso in caso di fusione

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 518 del 18 ottobre 2022, ha fornito chiarimenti relativamente alla rideterminazione dell'avviamento affrancato emerso in occa..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”