mercoledì 14/12/2022 • 10:54
Con il Provvedimento del 13 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate dispone la soppressione dei modelli di bollettino per il versamento, sui conti correnti postali intestati alla stessa Agenzia, delle tasse automobilistiche.
redazione Memento
Considerato che l'art. 38-ter DL 124/2019 ha introdotto l'obbligo di pagamento della tassa automobilistica regionale attraverso il sistema dei pagamenti elettronici pagoPA e reso non più attuale l'utilizzo del bollettino di conto corrente postale, l'Agenzia delle Entrate, con il Provv. AE del 13 dicembre 2022, dispone la soppressione dei modelli di bollettino utilizzati per il versamento delle tasse automobilistiche erariali gestite dalla stessa Agenzia per la regione Friuli-Venezia Giulia e la regione Sardegna, nonché dei modelli di bollettino in versione bilingue italiano-sloveno, approvati con il Provv. AE 22 novembre 2006. In particolare, è soppresso: il modello di bollettino TD 123 generico per ciclomotore, targa prova con banda verde (20%) - aut. DB/SSIC/E 0148 del 13 novembre 2001, per il versamento sui c.c.p. numero 4341 e numero 1099 intestati, rispettivamente, all'Agenzia delle Entrate – Tasse automobilistiche regione Friuli-Venezia Giulia e regione Sardegna; il modello di bollettino TD 123 generico per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi con banda rossa (20%) - aut. DB/SSIC/E 0146 del 13 novembre 2001, per il versamento sui c.c.p. numeri 4341 e numero 1099, intestati, rispettivamente, all'Agenzia delle Entrate – Tasse automobilistiche regione Friuli-Venezia Giulia e regione Sardegna; il modello di bollettino TD 123 riversamento tasse automobilistiche Friuli-Venezia Giulia e Sardegna con banda grigia (20%) - aut. DB/SSIC/E0147 del 13 novembre 2001, per il versamento sui c.c.p. numeri 7344 e 145094 intestati, rispettivamente, all'Agenzia delle Entrate – Riversamento tasse automobilistiche regione Friuli-Venezia Giulia e regione Sardegna. Sono, inoltre, soppressi i modelli di bollettino di c.c.p. per il versamento delle tasse automobilistiche, in versione bilingue italiano-sloveno, approvati con il Provv. AE 22 novembre 2006: c.c.p. numeri 4341, 1099, 9118 - TD 123 generico per ciclomotore, targa prova con banda verde (20%) - aut. DB/SISB/DTA 20657 del 13 luglio 2006; c.c.p. numeri 4341, 1099, 9118 - TD 123 generico per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi con banda rossa (20%) - aut. DB/SISB/DTA 20656 del 13 luglio 2006; c.c.p. numeri 145094, 7344, 2113 - TD 123 riversamento tasse automobilistiche Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Val d'Aosta – con banda grigia (20%) - aut. DB/SISB/DTA 20655 del 13 luglio 2006. Fonte: Provv. AE 13 dicembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.