mercoledì 14/12/2022 • 02:30
Istruzioni sono fornite dall'INAIL per quanto concerne l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica e la gestione del periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’INAIL ha fornito istruzioni in merito all’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica ed alla gestione del periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.
Istruzioni per il versamento dei contributi relativi ai mesi da luglio 2022 a novembre 2022
L’INAIL precisa che il versamento dei contributi riferiti ai periodi di paga da luglio 2022 a novembre 2022 deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2022 unitamente alla presentazione con modalità telematica delle relative denunce mensili. Si considerano, comunque, nei termini i pagamenti e le denunce effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2022. Per il versamento devono essere compilate cinque righe del modello F24EP, uno per ogni mese di contribuzione dovuta (codice tributo/causale 702207 per il contributo di luglio 2022, 702208 per il contributo di agosto 2022, 702209 per il contributo di settembre 2022, 702210 per il contributo di ottobre, 702211 per il contributo di novembre).
Istruzioni per il versamento dei contributi relativi ai mesi da dicembre 2022 a dicembre 2023
La scadenza del pagamento dei contributi riferiti ai periodi di paga da dicembre 2022 a dicembre 2023 e la presentazione della relativa denuncia contributiva mensile è fissata al giorno 16 del mese successivo al relativo periodo di paga.
FONTE: Istruzione INAIL 12 dicembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Istruzioni INAIL sono fornite circa l'assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalis..
redazione Memento
Con la Circolare n. 82 del 14 luglio 2022 l'INPS interviene in merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti ..
È on-line il servizio che consente, durante il periodo transitorio, di richiedere il codice ditta, il contro codice e il codice PIN necessari per effettuare l'inv..
redazione Memento
Il 31 luglio scade il termine per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2022 da parte dei giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 202..
redazione Memento
L’INPS interviene sulle modalità operative per effettuare il versamento, per l’anno 2022, del contributo aggiuntivo dell’1%, con particolare riferimento all’applicazione del te..
redazione Memento
Con la Circolare 30 giugno 2022 n. 76, l'INPS ha illustrato le modifiche riguardanti gli aspetti di natura contributiva in materia di cassa integrazione guadagni ordinaria, str..
Con la circolare n. 87 del 25 luglio 2022 l'INPS è intervenuta nuovamente sul trasferimento della funzione previdenziale svolta dall'INPGI. Nuove indicazioni per la gestione de..
L'INPS, con il Mess. 7 dicembre 2022 n. 4436, comunica che, a partire dal 12 dicembre 2022, l’Estratto conto contributivo esporrà - nella sezione “Regime generale” – i periodi ..
redazione Memento
A decorrere dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale, svolta dall’INPGI per i giornalisti dipendenti, viene trasferita all’INPS: di conseguenza, lo stesso Istituto previden..
redazione Memento
Con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139 l'INPS ha fornito le indicazioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2022. Il provvedimento, in particolare, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.