mercoledì 14/12/2022 • 06:00
La Manovra economica 2023 prevede, tra le altre iniziative in materia di lavoro, il ripristino dei voucher per remunerare le attività occasionali. Si tratta di un ritorno al passato con qualche modifica. La manovra sta suscitando contrapposte reazioni. Ma sono davvero utili? E’ corretto ripristinarli? Come funzioneranno?
Il lavoro accessorio mediante i voucher era stato drasticamente ridimensionato nel 2017 a opera del Governo Gentiloni. La Legge di Bilancio 2023 ne prevede il ritorno.
Viene introdotto il limite massimo di utilizzo, a 10.000 euro all’anno, e definiti i settori di riferimento.
Garantita la copertura assicurativa INAIL contro gli infortuni sul lavoro e il versamento contributivo, resta l’esenzione fiscale per redditi entro i 10.000 euro.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Molti sono gli interventi presenti nella manovra di bilancio 2023 riguardanti il settore agricolo. Sono previsti infatti dei crediti d'imposta per l'acquisto di carburanti
La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede novità sulle prestazioni di lavoro occasionale per implementarne l'utilizzo. Non si tratta di un ritorno al precedente sist..
Al via la Manovra. Il documento programmatico di bilancio 2023 riceve il parere favorevole della Commissione UE. L’Italia è in linea con le raccomandazioni UE e le ipotesi macroeconom..
La legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) ha notevolmente modificato la disciplina delle prestazioni occasionali. L'INPS interviene per fornire le prime indica..
È iniziata la maratona per la definizione e l’approvazione della Manovra 2023. Tante le novità annunciate dal Governo, che è possibile leggere ed iniziare ad esaminare nella versione ..
Il Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi per il 2023, che ammontano a complessivi 6,5 milioni di euro, all'inter..
Nella Manovra 2023 le misure per la realizzazione degli obiettivi e dei traguardi del PNRR, in particolare quelli fissati al 31 dicembre 2022. Dalla fiscalizzazione degli oneri..
La Legge di Bilancio 2023, nell'ambito delle misure contenute al Titolo VIII, volte a sostenere anche il settore della cultura, provvede anche ad incrementare di 3 milioni di euro per..
Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “..
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.