X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione

martedì 13/12/2022 • 06:00

Impresa Anticorruzione

ANAC: differito al 15 gennaio 2023 il termine per la relazione annuale

L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza. La proroga è stata comunicata unitamente alla scheda Excel. In alternativa alla compilazione, è possibile usufruire della generazione automatica della relazione.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

di Irene Cascione - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il comunicato dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), pubblicato il 6 dicembre, a pochi giorni dalla scadenza prevista ex lege – 15 dicembre di ogni anno – il Presidente dell'Autorità Busìa ha reso noto il differimento del termine prescritto dall'art. 1, co. 14, della legge n. 190/2012 per la Relazione annuale degli RPCT.

Diversamente dagli anni precedenti - in cui il termine per la pubblicazione della Relazione annuale veniva fatto coincidere con quello previsto per la predisposizione e pubblicazione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e trasparenza (PTPCT), al fine di consentire ai Responsabili di svolgere <<adeguatamente>>  tutte le attività connesse agli adempimenti previsti e connessi alla redazione e pubblicazione dei PTPCT (così motivava l'ANAC la proroga dello scorso anno) - l'Autorità ha individuato nel 15 gennaio 2023 la nuova data ultima per tale adempimento.

La ragione sottesa a tale scelta <<tiene conto della proroga al 30 giugno 2022 per l'approvazione del PIAO indicata dal Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 e della previsione dell'art. 8, co. 3, del Decreto del Ministro della Funzione Pubblica 30 giugno 2022 n. 13

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione: semplificazioni per Amministrazioni e piccoli enti

Fino al 15 settembre è in pubblica consultazione lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, in cui ANAC dedica una parte alle Amministr..

di Antonio Valentini

Fisco Prime indicazioni operative

Piao e Ordini Professionali: le indicazioni di FOFI e CNDCEC

La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, rispettivamente con Nota n. 8573/2022 del 21/07/2022 e Infor..

di Antonio Valentini

Impresa PNA 2022 operativo da dicembre 2022

ANAC: approvato definitivamente il piano nazionale anticorruzione 2022

L'ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Tra le novità più significat..

di Irene Cascione

di Antonio Valentini

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione ANAC 2022-2024: osservazioni fino al 15 settembre

L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..

di Irene Cascione

di Annalisa De Vivo

Impresa Trasparenza e anticorruzione

Dall’ANAC un questionario per raccogliere le esperienze degli RPCT

L’ANAC ha avviato un’attività ricognitiva sull’attuazione degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza da parte degli RPCT. Attraverso la compilazion..

di Annalisa De Vivo

Fisco Commercialisti

Attiva la procedura di acquisizione dei dati per la prevenzione della corruzione

In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione de..

a cura di

redazione Memento

Impresa Anticorruzione e trasparenza

Per predisporre il Piano triennale e il PIAO c’è tempo fino al 31 marzo 2023

Con un comunicato diffuso il 24 gennaio 2023, l'ANAC ha prorogato al 31 marzo 2023 la scadenza per la predisposizione del PTPCT e del PIAO. La proroga offre l'occasione ..

di Annalisa De Vivo

Impresa Disponibile apposita applicazione web

Attestazioni OIV 2023: le nuove indicazioni dell’ANAC

Con la Delibera 17 maggio 2023 n. 203, l'ANAC ha fornito anche per il 2023 le indicazioni per assolvere agli obblighi di pubblicazione, entro il 30 giugno 2023. L..

di Antonio Valentini

Impresa Anticorruzione e trasparenza

L'ANAC invita gli RPCT alla regolarizzazione tardiva

L’ANAC ha inviato delle note di contestazione sulla mancata trasmissione della griglia di rilevazione di cui alla delibera n. 201/2022 e l'invito ai responsabili dell..

di Annalisa De Vivo

Speciali Tutela del dipendente

Whistleblowing: l’INPS pubblica le procedure operative

Con l'entrata in vigore della nuova normativa in tema di whistleblowing, prevista per il 15 luglio 2023, l'INPS fornisce, con la Circ. n. 64 del 13 luglio 2023, le dispo..

di Massimiliano Matteucci

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”