X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione
Altro

martedì 13/12/2022 • 06:00

Impresa Anticorruzione

ANAC: differito al 15 gennaio 2023 il termine per la relazione annuale

L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza. La proroga è stata comunicata unitamente alla scheda Excel. In alternativa alla compilazione, è possibile usufruire della generazione automatica della relazione.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

di Irene Cascione - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il comunicato dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), pubblicato il 6 dicembre, a pochi giorni dalla scadenza prevista ex lege – 15 dicembre di ogni anno – il Presidente dell'Autorità Busìa ha reso noto il differimento del termine prescritto dall'art. 1, co. 14, della legge n. 190/2012 per la Relazione annuale degli RPCT.

Diversamente dagli anni precedenti - in cui il termine per la pubblicazione della Relazione annuale veniva fatto coincidere con quello previsto per la predisposizione e pubblicazione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e trasparenza (PTPCT), al fine di consentire ai Responsabili di svolgere <<adeguatamente>>  tutte le attività connesse agli adempimenti previsti e connessi alla redazione e pubblicazione dei PTPCT (così motivava l'ANAC la proroga dello scorso anno) - l'Autorità ha individuato nel 15 gennaio 2023 la nuova data ultima per tale adempimento.

La ragione sottesa a tale scelta <<tiene conto della proroga al 30 giugno 2022 per l'approvazione del PIAO indicata dal Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 e della previsione dell'art. 8, co. 3, del Decreto del Ministro della Funzione Pubblica 30 giugno 2022 n. 132 che prevede che ‘in sede di prima applicazione, il termine' del 31 gennaio ‘è differito di 120 giorni successivi a quello di approvazione del bilancio di previsione'>>.

Come di consueto, al comunicato sono state allegate:

  • la scheda Excel che gli RPCT dovranno utilizzare per la predisposizione della relazione 2022;
  • le relative istruzioni per la compilazione.

Anche quest'anno è data facoltà ai RPCT che utilizzano la Piattaforma di acquisizione dei PTPCT di usufruire, in alternativa alla scheda Excel pubblicata, del servizio di generazione automatica della relazione annuale dopo aver completato l'inserimento dei dati relativi ai PTPCT o alla sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO e alle misure di attuazione.

Il contenuto della scheda Excel

Come prima indicazione per la predisposizione della relazione, l'ANAC invita le <<società e gli altri enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché gli enti pubblici economici>> a utilizzare la scheda <<per quanto compatibile […] con riferimento alle misure anticorruzione adottate in base al PNA 2019 (Delibera ANAC n. 1064 del 13 novembre 2019) e al documento ANAC Orientamenti per la pianificazione anticorruzione e trasparenza del 2.2.2022>>.

Anche quest'anno, la Scheda per la predisposizione della relazione annuale è composta di tre fogli Excel che vanno compilati in ogni parte inserendo le seguenti informazioni:

FOGLIO

CONTENUTO

1

<<Anagrafica>>

deve riportare le informazioni relative al RPCT o, laddove questa figura sia assente nella amministrazione/società/ente, all'organo di indirizzo

2

<<Considerazioni generali>>

deve riportare le valutazioni generali del RPCT in merito all'effettiva attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e al proprio ruolo all'interno dell'amministrazione/società/ente;

3

<<Misure anticorruzione>>

deve riportare le informazioni sull'adozione e attuazione delle misure di prevenzione della corruzione, formulando un giudizio sul livello di adempimento oppure, laddove le misure non siano state attuate, sulle motivazioni della mancata attuazione.

Foglio misure anticorruzione: modalità di compilazione

Anche quest'anno l'Autorità ha ritenuto di dover fornire le seguenti ulteriori precisazioni in merito alla compilazione del foglio “Misure anticorruzione”:

  • “in un'ottica di semplificazione” alcune domande sono state rese facoltative riportando la dicitura “domanda facoltativa”. Tuttavia, la compilazione di tali quesiti è auspicabile nell'ottica di fornire all'Autorità un numero di informazioni il più completo possibile;
  • le informazioni vanno inserite nelle colonne “Risposta” (prevede un menù a tendina da cui selezionare l'opzione scelta e/o il valore richiesto) e “Ulteriori informazioni” (richiede l'inserimento in formato testo degli ulteriori dati di cui si chiede l'indicazione nei quesiti o nelle opzioni di risposta).

Piattaforma di acquisizione dei dati sui PTPCT

Come anticipato in premessa, è data facoltà ai RPCT che utilizzano la Piattaforma di acquisizione dei PTPCT di servirsi, dopo aver completato l'inserimento dei dati relativi ai PTPCT o alla sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO, del servizio di generazione automatica della Relazione che, in tale occasione, sarà generata in word piuttosto che nel formato Excel messo a disposizione dall'Autorità.

A tal proposito, l'ANAC ha precisato che << […] i RPCT sono tenuti a mantenere e dunque a non alterare il contenuto della Relazione generata dalla Piattaforma. Le uniche modifiche ammissibili sono solo quelle volte ad integrare il contenuto della Relazione, inserendo ulteriori informazioni nelle apposite note previste alla fine di ogni paragrafo, e quelle utili a migliorare la formattazione e la presentazione del documento>>.

Modalità e luogo di pubblicazione della scheda

Dopo aver ultimato la compilazione della scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT, l'amministrazione/società/ente deve, quindi, pubblicarla nello stesso formato Excel rilasciato dall'Autorità nella sezione “Amministrazione trasparente”/”Società trasparente”, sotto-sezione “Altri contenuti – prevenzione della corruzione”, del proprio sito istituzionale.

A tal proposito, l'ANAC ha ribadito l'inammissibilità della pubblicazione del Relazione in altro formato che non sia quello rilasciato precisando, altresì, che non sono ammesse scansioni in formato immagine o PDF della stampa in cartaceo della scheda.

Fonte: Comunicato ANAC 6 dicembre 2022

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”