martedì 13/12/2022 • 06:00
Il disegno di legge di Bilancio 2023 prevede l'applicazione del credito di imposta per le attività agricole anche per il primo trimestre 2023. Le regole sono quelle già previste per il quarto trimestre 2022; confermata la possibilità di utilizzarlo in compensazione oppure di cederlo a terzi.
Ascolta la news 5:03
L'articolo 11 del disegno di Legge di Bilancio prevede per il primo trimestre 2023 il riconoscimento di un credito di imposta per gli acquisti di gasolio e benzina effettuati dalle imprese agricole e dalle imprese agromeccaniche. Il contributo è riconosciuto con lo scopo di mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento eccezionale dei prezzi del gasolio e della benzina. Si tratta di una agevolazione non nuova ma già riconosciuta nel 2022, sebbene con regole diverse nei vari trimestri, come riepilogato nella tabella sottostante: Periodo Normativa Ambito soggettivo Ambito oggettivo 1° trimestre 2022 Art. 18, DL 21/2022 Imprese esercenti attività agricola e della pesca Acquisto di gasolio e benzina per la trazione dei mezzi utilizzati per l'esercizio dell'attività agricola e della pesca 2° trimestre 2022 Art. 3-bis, DL 50/2022 Imprese esercenti attività della pesca 3° trimestre 2022 Art. 7, DL 115/2022 Imprese esercenti attività agricola e della pesca 4° trimestre 2022 Art. 2, DL 144/2022 Imprese esercenti attività agricola e della pesca e imprese esercenti attività agromeccanica (codice ATECO 1.61) Acquisto di gasolio e benzina...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.