lunedì 12/12/2022 • 03:00
L'INPS, con il Mess. 7 dicembre 2022 n. 4436, comunica che, a partire dal 12 dicembre 2022, l’Estratto conto contributivo esporrà - nella sezione “Regime generale” – i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’INPS ha fornito una precisazione in merito all’esposizione dei periodi ex INPGI nell’Estratto conto contributivo; a partire dal 12 dicembre 2022, l’Estratto conto contributivo esporrà - nella sezione “Regime generale” – i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica. A partire dalla medesima data, il Casellario dei lavoratori attivi elencherà gli stessi periodi come di competenza dell’INPS.
Bisogna ricordare che, a decorrere dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI) in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria è stata trasferita all’INPS, limitatamente alla medesima gestione sostitutiva.
Da tale data sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti iscritti all’Albo negli appositi elenchi e registri, titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nonché, con evidenza contabile separata, i titolari di posizioni assicurative e titolari di trattamenti pensionistici diretti e ai superstiti già iscritti alla data del 30 giugno 2022 presso la gestione sostitutiva dell’AGO dell’INPGI.
L’Istituto ha fornito le indicazioni operative in merito: •agli obblighi contributivi dovuti alla gestione sostitutiva dell’AGO dell’INPGI fino al mese di competenza di giugno 2022; •agli obblighi contributivi a decorrere dal 1° luglio 2022 dovuti al FPLD, nonché all’evidenza contabile separata per i soggetti già iscritti alla gestionesostitutiva dell’AGO dell’INPGI.
Gli iscritti ex INPGI potranno consultare il proprio estratto conto on line accedendo - con SPID, CIE o CNS - all’area riservata “MyInps” del sito dell'Istituto.
Gli iscritti potranno altresì segnalare eventuali anomalie presenti nell’estratto tramite il servizio dedicato, al seguente percorso: “Fascicolo previdenziale” > “Segnalazione di anomalie su estratto conto” > “Settore privato” > “Nuova segnalazione” > “Dipendenti e autonomi” > “Lavoro dipendente in aziende non agricole)”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS interviene sulle modalità operative per effettuare il versamento, per l’anno 2022, del contributo aggiuntivo dell’1%, con particolare riferimento all’applicazione del te..
redazione Memento
Il processo di accorpamento dell’INPGI in seno all’INPS è in fase di completamento. Come prevede, infatti, la legge di Bilancio 2022 dal 1° luglio 2022, salvo eventuali ..
L’INAIL, con Istruzione operativa del 13 marzo 2023 n. 2813, chiarisce i dubbi relativi alla compilazione dei dati assicurativi nel modello CU 2023 per l’assicurazione i..
redazione Memento
La Cassazione, con la sentenza 28 giugno 2022 n. 20690, si esprime sulle trattenute sulla pensione dei giornalisti: il giornalista pensionato che percepisce redditi d..
redazione Memento
L’INAIL chiarisce la competenza degli infortuni sul lavoro occorsi ai giornalisti a decorrere dal 1° luglio 2022, data in cui si è perfezionato il trasferimento della funzione ..
redazione Memento
Con la Circolare n. 82 del 14 luglio 2022 l'INPS interviene in merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti ..
Il 31 luglio scade il termine per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2022 da parte dei giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 202..
redazione Memento
L’INPGI, con Circ. 28 luglio 2022 n. 8, informa che gli iscritti alla Gestione separata INPGI possono comunicare in via telematica dal 1° agosto l’ammontare dei redditi cons..
redazione Memento
Istruzioni INAIL sono fornite circa l'assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalis..
redazione Memento
Le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2022 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del s..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.