X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 07/12/2022 • 07:06

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Per i dividendi “qualificati” maturati ante 2018 basta la delibera entro il 31.12.2022

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella serata di ieri il Principio di diritto n. 3/2022 confermando che i dividendi maturati fino al 2017 la cui distribuzione è deliberata entro il 31 dicembre 2022 mantengono le aliquote di tassazione previste dalla disciplina previgente a nulla rilevando che l’erogazione effettiva del dividendo stesso avvenga dal 1° gennaio 2023 in poi: questo nuovo orientamento dell’Amministrazione cassa uno precedentemente espresso contenuto in una risposta a interpello secondo il quale tutti gli utili distribuiti dal 2023 erano tassati al 26%.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa L’Agenzia delle Entrate rivede il proprio pensiero in relazione al regime transitorio dei dividendi maturati ante 2018 e deliberati nel periodo 2018-2022 e corregge quanto in precedenza affermato nella risposta a interpello n. 454/2022 in cui l'individuazione normativa dell'arco temporale di vigenza del regime transitorio e l'applicazione del suddetto principio di cassa, portava a ritenere che per i dividendi percepiti a partire dal 1° gennaio 2023 relativi a partecipazioni qualificate si applicasse la ritenuta a titolo imposta o l'imposta sostitutiva nella misura del 26 per cento. Il regime transitorio La legge di Bilancio 2018 (art. 1 commi 999-1006) ha uniformato e semplificato il regime fiscale applicabile ai redditi di capitale e ai redditi diversi conseguiti da persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa in relazione al possesso e alla cessione di partecipazioni societarie, rendendo irrilevante la natura qualificata o meno della partecipazione. Tale modifica, da applicare agli utili formatisi e percepiti dall’1.1.2018 supera la dicotomia da sempre presente nella disciplina dei dividendi e assimilati che prevedeva per le partecipazioni non qualificate l’applicazione di una ritenuta a titolo di imposta del 26% rispetto a quella delle partecipazioni qualificate in cui l’utile concorreva alla formazione del reddito complessivo secondo determin...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”