X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

martedì 06/12/2022 • 11:54

Fisco Dalle Dogane

Misure restrittive dell’UE nei confronti della Russia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 3 dicembre 2022, il Regolamento di Esecuzione 2022/2368 che modifica il Regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione Ucraina.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In tema di nuove misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione Ucraina, l'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, con un avviso del 5 dicembre 2022, pubblicato sul proprio sito, comunica che è stato modificato il Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio.

Nel dettaglio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 311 I/5 del 3 dicembre 2022 il Regolamento di Esecuzione 2022/2368 del 3 dicembre 2022 modificante il Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione Ucraina.

Si tratta delle modiche all'Allegato XXVIII del Regolamento (UE) n. 833/2014 individuando il prezzo soglia, richiamato dal par. 5 dell'art. 3 quindecies, in 60 USD (dollari americani) al barile per quanto riguarda gli oli greggi di petrolio o di minerali bituminosi di cui al codice NC 2709 00.

Come noto, infatti, con il pacchetto di sanzioni adottate nei confronti della Russia il 6 ottobre 2022, è stato modificato l'art. 3 quindecies del Regolamento (UE) n. 833/2014 per introdurre, tra gli altri, il divieto di trasporto verso paesi terzi, anche mediante trasbordo da nave a nave, di prodotti originari della Russia o esportati dalla Russia elencati nell'allegato XXV, tra i quali figura il petrolio greggio di cui al codice NC 2709 00, a decorrere dal 5 dicembre 2022.

Tale divieto è derogabile in base alle condizioni fissate al par. 5 del citato articolo, tra le quali figura la circostanza per cui il prezzo di acquisto al barile di tale merce non deve superare, alla data di conclusione del relativo contratto, il prezzo fissato nell'allegato XXVIII Regolamento n. 833 del 2014, ora identificato in $60 al barile.

Si ricorda che il 6 ottobre 2022, la Commissione ha accolto con favore l'adozione da parte del Consiglio di un ottavo pacchetto di sanzioni che colpiscono duramente la Russia per la sua aggressione nei confronti dell'Ucraina.

Fonte: Avviso AD 5 dicembre 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALLE DOGANE

Ottavo pacchetto di sanzioni: nuovi limiti a import e export verso la Russia

Le restrizioni interessano armi da fuoco, beni e tecnologie per lo spazio, beni per il rafforzamento dell'industria russa, prodotti siderurgici e beni che generano in..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dogane

Sanzioni alla Russia, pronto il nono pacchetto

L'Agenzia delle Dogane rende noto che sono state istituite nuove misure restrittive all’esportazione e all’importazione nei confronti della Federazione Russa.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal Consiglio UE

Nono pacchetto di sanzioni alla Russia: nuove restrizioni e ulteriori cautele

Il Consiglio dell’Unione Europea, con il Regolamento n. 2474, ha introdotto il nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia in risposta all’aggressione a..

di Nassim Abboud
di Massimo Fabio
Fisco Regolamento Unione europea

Settimo pacchetto: nuovi divieti all’import dalla Russia

L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampl..

di Sara Armella
Impresa Blocco all'import

Sanzioni alla Russia. Al via il sesto pacchetto di restrizioni

Blocco all'import di petrolio russo e divieto di consulenza fiscale verso soggetti russi, sono queste le principali novità stabilite nel “sesto pacchetto” ..

di Sara Armella
Fisco Importazione e esportazione

Ai nastri di partenza la nuova Nomenclatura combinata 2023

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1998 pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 282 del 31 ottobre 2022, la Commissione modifica e aggiorna dal 1° gennaio..

di Angelo Carlo Colombo
di Vincenzo Cristiano
Impresa Dalla Commissione UE

Sanzioni alla Russia: vietate triangolazioni per aggirare le restrizioni

Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendi..

di Sara Armella
di Alberto Zingariello
Fisco Novità in Dogana

Taric 2023: dal 1° gennaio la nuova classificazione doganale

Entra in vigore la Taric 2023, con nuovi codici doganali per diverse tipologie di prodotti agroalimentari, chimici e minerali. Dal 1° gennaio sarà applicabile la nuova c..

di Sara Armella
Fisco Scambi con l'UE

Ottavo pacchetto di sanzioni: nuovi divieti verso la Russia

Il Consiglio UE ha introdotto nuovi divieti negli scambi con la Russia, ampliando la lista dei prodotti importabili ed esportabili. L’ottavo pacchetto prevede un ..

di Sara Armella
Finanziamenti Domande dal 12 luglio 2022

Simest: nuovi aiuti alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e Russia

Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia, è stato riaperto il portale SIMEST per la presentazione di nuove domande a decor..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”