X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 06/12/2022 • 02:00

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Mancata comunicazione opzione bonus edilizi: nota di variazione non consentita

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’erronea emissione di una fattura con l’applicazione dello ''sconto in fattura ex art. 121 del DL 34/2020 e ss. per cessione del credito da committente'' in assenza di mancata comunicazione dell’opzione non ravvisa alcuna delle condizioni ex articolo 26 del DPR n. 633/1972 per emettere una nota di variazione in diminuzione e, conseguentemente, una nuova fattura.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa

Interessante risposta a interpello (n. 581 del 5 dicembre 2022) in cui il Fisco non ritiene corretta l’emissione di una nota di variazione in diminuzione e, conseguentemente, una nuova fattura in presenza di una fattura emessa con lo sconto in fattura per interventi che danno diritto al Superbonus qualora non sia stata comunicata all’Agenzia delle Entrate l’opzione per lo “sconto” entro i termini previsti.

L’Agenzia sottolinea che non ricorre alcun presupposto tra quelli previsti dall'articolo 26 del DPR n. 633/1972, per l'emissione di una nota di credito a storno della fattura: la fattura riportando correttamente l'imponibile e l'IVA calcolata sull'intero corrispettivo pattuito al lordo dello ''sconto'' deve considerarsi corretta dal punto di vista fiscale: tuttavia, il prestatore può comunque integrare l'originaria fattura con un separato documento extra fiscale, al solo fine di documentare il mancato pagamento della prestazione attraverso lo sconto ­ non perfezionatosi a causa del mancato invio nei termini della comunicazione più volte richiamata ­ e rilevare il ''quantum'' da saldare.

Il caso prospettato

Due persone fisiche hanno affidato ad una società l

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus anche per i lavori trainati “aggiunti” in un secondo tempo

L'AdE Emilia Romagna: i lavori trainati dei singoli condomini, inseriti successivamente nella CILA-s in variante, godono del Superbonus al pari degli interventi trainant..

a cura di

redazione Memento

Fisco Chiarimenti AE

Bonus edilizi: errori nella compilazione dell'opzione

L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di bonus edilizi riguardanti il Superbonus e gli errori nella compilazione della comunicazione di opzion..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Superbonus 110% anche nel condominio minimo

Anche in un condominio minimo è importante realizzare in modo congiunto lavori trainanti e trainati per rientrare nel bonus. In tal caso, le detrazioni spettano anche a ..

di Maurizio Tarantino

Fisco DECRETO AIUTI

Proroga del Superbonus con modifica della cessione del credito

Prorogato al 30 settembre 2022 il termine previsto per realizzare il 30% dei lavori effettuati sulle unità immobiliari dalle persone fisiche. Ampliata la cessione del cr..

di Francesco Barone

Fisco Bonus edilizi

Crediti inesistenti o non spettanti: la posizione dell’Agenzia delle Entrate

La risposta del 14 giugno 2023 n. 348 fornisce importanti chiarimenti in materia di sconto in fattura da Superbonus, relativamente all’errata indicazione del codice f..

di Paolo Parisi

Fisco Chiarimenti dell’AE

Suberbonus: limiti di spesa, interventi trainati e ASP

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità..

di Monica Greco

Fisco Detrazioni interventi edilizi

Modello RP: come esporre superbonus e barriere architettoniche

Le detrazioni a seguito di interventi edilizi devono essere esposte nei modelli delle dichiarazioni dei redditi. Dunque, le agevolazioni connesse al recupero del patrimonio edi..

di Maurizio Tarantino

Fisco Circolare AE

Superbonus e opzioni di sconto e cessione: chiarimenti ad ampio raggio

Con la Circolare n. 23/E, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina connessa al Superbonus e ai bonus edilizi diversi, fornendo nuovi chiarimenti. Interessanti indicazioni sulle <..

di Claudia Iozzo

Fisco Agenzia delle Entrate

Bonus facciate e fattura, da indicare l’esatto ammontare dello sconto

L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al bonus facciate ed alla fattura d'acconto: il fornitore deve indicare in ciascuna fattura l'esatto ammontare dello..

a cura di

redazione Memento

Fisco Novità per le banche

Bonus edilizi: cessioni e sconti in fattura senza limiti temporali

Con l'emendamento inserito nel Decreto Semplificazioni, gli intermediari finanziari possono cedere i bonus edilizi ai propri correntisti titolari di partita IVA s..

di Francesco Barone

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”