X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

martedì 06/12/2022 • 06:00

Fisco Novità dal 20 dicembre 2022

PEM: nuove semplificazioni per il rilascio delle prove di origine

Nuove semplificazioni per il rilascio delle prove di origine e un sistema rafforzato di monitoraggio per le Informazioni vincolanti sull'origine (IVO). Sono queste le principali novità introdotte dal regolamento UE 29 novembre 2022, n. 2334, che modifica il contenuto degli articoli 20,61 e 62 del Reg. UE 2447/2015.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A partire dal 20 dicembre 2022, negli scambi tra i Paesi della regione paneuromediterranea (PEM), sarà possibile determinare l'origine preferenziale delle merci sulla base di uno o più sistemi di norme d'origine. Diventa, inoltre, obbligatorio indicare il codice di riferimento dell'Informazione vincolante sull'origine (IVO) nella dichiarazione doganale. 

Accordi UE – Paesi PEM

Con il Reg. UE 2334/2022 la Commissione europea modifica le norme sull'origine contenute nel Regolamento di esecuzione del Codice doganale dell'Unione europea (Reg. UE 2447/2015).

L'intervento del legislatore europeo si inserisce in un più ampio quadro di manovre volte a promuovere gli scambi commerciali tra l'Unione europea e i Paesi PEM (regione paneuromediterranea), di cui fanno parte ad esempio Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. L'obiettivo è quello di favorire la ripresa economica delle aziende europee, rendendo più flessibile e immediata la determinazione e l'attestazione dell'origine preferenziale.

Occorre, infatti, ricordare che dal 1° settembre 2021, con l'entrata in vigore dei 13 protocolli bilaterali sulle regole di origine sottoscritti dall'Unione europea e dalle parti cont

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dalle Dogane

Semplificazioni delle prove di origine: gli adempimenti doganali

Con la Circolare n. 2 dell'1 febbraio 2023, le Dogane hanno dato evidenza delle novità introdotte dal Reg. di esecuzione UE 2022/2334, in vigore dal 20 dicembre 2022, che ha mo..

di Gabriele Damascelli
Fisco Adempimenti doganali

IVO e prove di origine delle merci: la Circolare delle Dogane

Con la circolare n. 2 del 1° febbraio 2023, l'Agenzia delle Dogane ha illustrato le novità introdotte dal Reg. UE 2022/2334 in materia di dichiarazione doganale in caso di i..

a cura di

redazione Memento

Fisco Ruling doganale

Nasce l’Informazione vincolante sul valore doganale

Potenziare la compliance doganale e ridurre il rischio di contestazioni, attraverso le Informazioni vincolanti sul valore. È questo l’obiettivo della proposta di Regolam..

di Sara Armella
Fisco Dogane e Olaf

Olaf: illegittima la rettifica dell’origine doganale “a tavolino”

L’Agenzia delle dogane non può contestare l’origine delle merci importate sulla base di un’indagine “a tavolino” dell’Olaf. Se l’inchiesta dell’Ufficio europeo antifrode si fon..

di Sara Armella
Fisco Impatti sull’origine dei beni importati

No a rettifica fondata su indagini Olaf in presenza di certificato di origine

L'Agenzia delle dogane non può contestare l'origine dei beni importati sulla base di un'indagine a tavolino dell'Olaf, se la merce è accompagnata da un regolare certificato di origine..

di Sara Armella
Fisco UE-Singapore

Origine delle merci certificata da esportatori registrati al sistema REX

Tra le modifiche contenute nella Decisione del Comitato doganale dell’accordo di libero scambio tra l’UE e Singapore vi è la definizione dei prodotti originari ovvero il..

di Massimo Fabio
di Antonio Petruzzo
Impresa Dalla Commissione UE

Sanzioni alla Russia: vietate triangolazioni per aggirare le restrizioni

Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendi..

di Sara Armella
di Alberto Zingariello
Fisco Giurisprudenza UE

Ribaditi i criteri per la corretta classificazione doganale delle merci

Il criterio fondamentale per la corretta classificazione delle merci è da ricercare, in linea di principio, nelle loro caratteristiche e proprietà oggettive. Ques..

di Sara Armella
Fisco Chiarimenti dalle Dogane

Esportatori registrati: al via la fase 2 del Portale Rex

Al via la fase due del Portale dell’operatore Rex. L’Agenzia delle dogane, con la circolare n. 25/D, ha introdotto nuove funzionalità all’interno della piattaforma dedicata agl..

di Sara Armella
di Tatiana Salvi
Fisco Regolamento Unione europea

Settimo pacchetto: nuovi divieti all’import dalla Russia

L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampl..

di Sara Armella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”