martedì 06/12/2022 • 06:00
L'approfondimento condotto dalla Banca d'Italia, in collaborazione con la BCE, ha fatto emergere, in diversi casi, elementi di criticità potenziale nella composizione e nel funzionamento dei CDA, evidenziando ampi spazi per elevarne i livelli di efficacia ed efficienza.
Ascolta la news 5:03
Il 29 novembre 2022 Banca d'Italia (“BdI”) ha rilasciato un orientamento (“Orientamento”) sulla composizione e sul funzionamento dei consigli di amministrazione (“CdA”) delle cosiddette banche meno significative (“less significant institutions”, per brevità “LSI”).
Contesto dell'Orientamento
Occorre innanzitutto chiarire che documenti come quello oggetto d'analisi riguardano:
1) le modalità con cui BdI dà attuazione agli orientamenti e alle raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza;
2) gli orientamenti che BdI adotta di propria iniziativa su interpretazioni ed applicazioni di disposizioni di rilievo per l'attività di vigilanza.
Gli orientamenti, adottati da BdI sia in attuazione di atti delle Autorità europee di vigilanza sia di propria iniziativa, non hanno valore regolamentare; essi forniscono indicazioni sui comportamenti e le prassi che l'Autorità considera conformi alle norme.
La qualità degli assetti di governance delle banche è da tempo un tema di particolare interesse per l'attività di vigilanza condotta da BdI, in linea con quanto previsto a livello UE. Assetti di governo adeguati in termini di composizione e funzionalità svolgono infatti un ruolo cruciale per a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.