X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 05/12/2022 • 02:30

Lavoro CCNL

Appalto e subentro di una nuova azienda, la gestione del personale

La Corte di Cassazione (ordinanza 35495/2022) interviene in merito al contenzioso sorto tra alcune dipendenti di una società di pulizie e la società. 

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Qualora nel contratto di appalto sia subentrata una nuova azienda, quest’ultima è tenuta ad assumere il personale già dipendente dell’azienda cessata ove siano rimaste invariate le prestazioni richieste e risultanti nel capitolato d’appalto, trattandosi di obbligo contrattuale previsto dall’art. 37 CCNL dell’8 giugno 2000 per i dipendenti delle cooperative sociali che, alla luce di una interpretazione letterale e teleologica, ha portata precettiva e non meramente programmatica, atteso anche il dichiarato scopo di perseguire la continuità e le condizioni di lavoro acquisite dal personale. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza 35495 del 2 dicembre 2022. 

In caso di cessazione dell’appalto, le imprese sono vincolate all’osservanza degli obblighi non solo preventivi di comunicazione ed informativa sindacale, ma anche – alla scadenza dell’appalto – all’adempimento dell’obbligo contrattualmente previsto. Secondo la Cassazione, non esistono ragioni per discostarsi da quanto previsto a tutela del contraente debole – individuato nel dipendente che subisce i cambi di gestione – anche nell’ipotesi in cui non si verifichi, tout court, il subingresso di una nuova impresa nell’appalto ma, piuttosto, una reinternalizzazione del servizio che la società appaltante decida di gestire in proprio e direttamente.

FONTE: Cass. 2 dicembre 2022 n. 35495 

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Concessioni e appalti pubblici

Appalto: in caso di subentro, è obbligatorio applicare il precedente CCNL?

Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 16 novembre 2022, ribadisce il principio per cui, in caso di subentro nell'appalto nell'ambito di una procedura ad evidenza pubblica<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Caro-energia: decreto settimana prossima

NADEF: l’ok dal CdM. 30 miliardi entro 2023 contro il caro-energia

Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del DEF. Si stima una dote finanziaria di circa 22 miliardi che, entro il 2023, arriverà a 30 miliardi. Le risorse sar..

di Monica Greco
Lavoro Novità da Enasarco

Agenti e rappresentanti: PagoPA sostituisce il MAV

Dal 2° trimestre 2022, la Fondazione Enasarco adotta il nuovo sistema di pagamento PagoPA, che sostituisce il bollettino MAV precedentemente adottato per il versamento d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Emissione e ricezione e-fatture: regole tecniche

Con il provvedimento n. 433608 del 24 novembre 2022, l'AE ha definito le misure per l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche relative a cessioni di b..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

La precompilata IVA si estende a nuovi soggetti

Confermata anche per il 2023 la sperimentazione dell'IVA precompilata con una platea più ampia che include, tra gli altri, anche gli agricoli e coloro che sono stati sot..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Social bonus: modalità di attuazione del credito d'imposta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogato fino al 30 giugno 2023 l’utilizzo del bonus carburante agricolo

La legge di conversione del Decreto Aiuti quater ha prorogato al 30 giugno 2023 il termine per poter utilizzare il credito di imposta per le spese sostenute nel <..

di Studio Associato Tosoni
Fisco Sostegno alle imprese

Energia e carburanti: ulteriore supporto dal DL Aiuti-quater e dalla Manovra 2023

Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “..

di Claudia Iozzo
Lavoro Appalti

Crediti retributivi e responsabilità solidale del committente

Il committente risponde dei crediti retributivi e contributivi maturati dal dipendente dell’appaltatore nel corso dell’esecuzione dell’appalto. Ma quali sono i crediti retri..

di Ciro Cafiero
di Silvia Cottini
Lavoro Decreto Aiuti bis

Impignorabilità delle pensioni fino a 1000 euro: l’impatto sui pensionati

È stato approvato dal Senato un emendamento al Decreto Aiuti bis grazie al quale viene portato a 1.000 euro il tetto di impignorabilità delle pensioni. L'obiettivo è una..

di Francesca Bicicchi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”