X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU

mercoledì 07/12/2022 • 06:00

Fisco Come calcolare l'imposta

Saldo IMU 2022 da versare entro il 16 dicembre 2022

Entro il 16 dicembre 2022, i soggetti passivi IMU saranno chiamati alla cassa per il versamento del saldo dell'imposta per l'anno 2022. La determinazione dell'importo dovrà avvenire considerando eventuali variazioni intervenute sulla quota di possesso ed il possibile aggiornamento delle aliquote.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Imposta Municipale Propria (c.d. IMU), di cui all'art. 1, c. 743, L. 160/2019, è dovuta dalle persone fisiche ed enti commerciali, possessori di immobili diversi dall'abitazione principale (ad eccezione delle cosiddette abitazioni di lusso, vale a dire gli immobili accatastati nelle categorie A/1, A/8 e A/9). Nello specifico, i soggetti passivi dell'imposta, sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario, ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie sugli stessi. È, inoltre, soggetto passivo IMU:

  • il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice che costituisce, altresì, il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario dei figli;
  • il concessionario di aree demaniali;
  • il locatario di immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

Il versamento dell'IMU avviene generalmente in due rate: la prima con scadenza il 16 giugno e la seconda a saldo il 16 dicembre. Tuttavia, il contribuente può optare per il pagamento dell'imposta complessivamente dovuta in un'unica soluzione entro il 16 giugno.

Termini di versamento d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Versamento in scadenza

IMU: acconto entro il prossimo 16 giugno

Entro il 16 giugno 2022 deve essere versato il primo acconto dell’IMU per l’anno 2022. Si ricorda che entro il 30 giugno, qualora ne ricorrano i presupposti, deve essere presen..

di Paola Sabatino
Fisco Milleproroghe 2023

Più tempo per la dichiarazione IMU

Il Decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU; la scadenza a regime del 30 giugno 2022 er..

di Studio Associato Tosoni
Fisco Fruizione di agevolazioni fiscali

Locazione a canone concordato: attestazione valida anche per più contratti

Le novità introdotte dal DL Semplificazioni intervengono anche sui contratti di locazione a canone concordato. Il legislatore ha esteso la validità dell’attestazione, ne..

di Claudia Iozzo
Fisco Imposte sugli immobili

In arrivo il nuovo modello per la dichiarazione IMU e IMPi

In occasione della Conferenza Stato-città è stato presentato il nuovo modello per dichiarare variazioni rispetto a circostanze già dichiarate o nel caso di modificazioni che no..

di Studio Associato Tosoni
Fisco Le novità negli emendamenti approvati

Il DL Semplificazioni ridefinisce importanti adempimenti fiscali

Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di  importanti adempimenti. Novit..

di Monica Greco
Fisco Nuova modulistica

Dichiarazione IMU e IMPi, iI nuovo modello unificato per la dichiarazione

Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..

di Maurizio Tarantino
Fisco Dichiarazione in scadenza

Come evitare errori nella compilazione del 730

Il 25 luglio i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere i modelli 730 ricevuti tra il 21 giugno 2022 e il 15 luglio 2022. Si tratta di una scadenza “

di Marcello Valenti
Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

La cessione di un fabbricato non ultimato sconta l’Iva al 22%

La cessione di un fabbricato non ultimato va considerato come una cessione di area edificabile che, quindi, va assoggettata ad aliquota Iva in misura ordinaria pari al <..

di Alessandra Caputo
Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Credito d’imposta IMU per imprese del turismo

Pronte le regole per fruire del credito d'imposta per l'IMU versata a titolo di seconda rata dell'anno 2021 dalle imprese del settore del turismo per gli immobili rientr..

di Paolo Parisi
Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Il DL Aiuti-ter a sostegno di imprese, Ets e persone fisiche

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energet..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”