sabato 03/12/2022 • 07:33
Ieri, audizioni alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Per il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti l’“Economia riprenderà slancio nel 2023” e sul tema della tregua fiscale “non abbiamo introdotto alcuna forma di sanatoria o condono”. Per la Corte dei Conti alcune misure sui pagamenti “non tracciati” possono “risultare non coerenti con l'obiettivo di contrasto all'evasione fiscale previsto nel Pnrr”.
Ascolta la news 5:03
Alle Commissioni bilancio di Camera e Senato, in merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, comincia il ciclo di audizioni: Cgil, Cisl, Uil, Ugl; Confindustria; Confapi, Confimi Industria, Conflavoro Pmi, Confprofessioni, Alleanza delle cooperative italiane; Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, Cna, Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti; Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Ance e Confedilizia; Confagricoltura, Cia-Agricoltori italiani, Coldiretti, Copagri; Corte dei conti; Giuseppe Pisauro, Presidente del centro di studi economici Nuova economia nuova società - Nens; Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016; Alleanza contro la povertà in Italia; Associazione nazionale italiana trasporti automobilistici – Anita. La giornata di venerdì 2 dicembre in tema di audizione è stata impegnativa. Tra i tanti interventi ci soffermiamo su quello del ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti che, dopo una premessa sul ciclo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.