X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Gruppo IVA

lunedì 05/12/2022 • 06:00

Fisco Gruppi societari

Gruppo IVA: per la soggettività passiva è esclusa la maggioranza dei diritti di voto

Con la sentenza n. C-141/20 sulla soggettività passiva IVA all'interno del Gruppo IVA, la Corte UE dispone che è consentito ad una società affiliata del gruppo di essere l'unica tenuta al pagamento delle imposte corrispondenti agli altri membri, senza la necessaria maggioranza dei diritti di voto ed una partecipazione maggioritaria nella società controllata.

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la domanda pregiudiziale il giudice chiedeva alla Corte UE se il regime interno di “unità fiscale” (Organschaft) fosse compatibile con il diritto dell'UE, in tema di Gruppi IVA, di cui all'art. 4, par. 1 e 4, c. 2, della Sesta Dir. IVA 77/388 (attuale art. 11 della Dir. IVA di rifusione n. 112/2006).

Il caso

Si chiedeva, nello specifico, se il comma 2 citato consentisse o meno ad uno Stato membro di stabilire che il soggetto passivo IVA potesse essere, in luogo del Gruppo IVA, un membro dello stesso (nel caso specifico la società madre).

Si chiedeva poi se uno Stato membro potesse specificare, mediante tipizzazione, i casi in cui determinati membri potessero essere considerate non indipendenti ai sensi della Sesta Dir. IVA, nel caso in cui fossero integrati dal punto di vista finanziario, economico ed organizzativo nella struttura di un'altra impresa, potendo questa imporre le proprie direttive a tale soggetto.

Nella causa in oggetto era controversa la qualificazione, quale Gruppo IVA, in relazione al vincolo tra la società NGD (srl di diritto tedesco) e le sue due controllanti società A quale organismo collettivo di diritto pubblico (al 51%) e società C eV quale

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Corte UE

Gruppo IVA: la società madre può essere soggetto passivo unico?

La società madre può essere designata quale soggetto passivo unico al posto del Gruppo IVA qualora sia in grado di imporre la propria volontà alle altre entità appartenenti ed ..

di Matteo Dellapina
Fisco Operazioni unionali

La prova del trasporto o spedizione nelle cessioni intra UE esenti da IVA

Con la sentenza n. 32328/2022 la Cassazione ha escluso l’esenzione IVA delle cessioni intra UE in assenza della prova, da parte del cedente, che il potere di disp..

di Gabriele Damascelli
Fisco Rapporti tra Stati

Le esenzioni di accisa per la produzione di aromi per bevande analcoliche

Con la sentenza C-332/21, la Corte di giustizia UE ha affermato che l’esenzione da accisa della Direttiva 92/83 vale sia per l’alcole utilizzato per la produzione..

di Gabriele Damascelli
Fisco Frodi comunitarie

Luogo di imposizione in caso di frode all’IVA con una catena di operazioni

Con la sentenza C-641/21 del 27 ottobre 2022, la Corte di Giustizia UE propone una interessante novità relativamente all'azione di contrasto alle “frodi comunitarie”: “i..

di Massimo Fabio
di Carmen Raso
Fisco Locazioni brevi

Contrario al diritto UE l’obbligo del rappresentante fiscale per gli intermediari

Nelle locazioni brevi non è contrario al diritto unionale l’invio all’Erario dei dati dei contratti né l’applicazione e il versamento della ritenuta. Lo è invece imporre agli <..

di Gabriele Damascelli
Fisco Navi turistiche

Luogo del trasporto: accorgimenti per evitare doppie imposizioni IVA

Nella vicenda Navitours (C-294/21) la Corte di Giustizia ha ritenuto che le prestazioni di navigazione turistica effettuate all’interno di un territorio comune a due Stati sian..

di Matteo Dellapina
Fisco Lotta alle frodi IVA

E-commerce: dal 2024 il sistema CESOP per i pagamenti transfrontalieri

Nel 2024 entreranno in vigore le nuove misure europee per la lotta alle frodi transnazionali IVA nell’e-commerce, che prevedono obblighi di comunicazione in capo ..

di Federica Maria Bucci
Fisco Operazioni triangolari

L’IVA non va versata dall’acquirente finale in caso di reverse charge

Nell’ambito di un’operazione triangolare, l’acquirente finale non è designato quale debitore dell’IVA qualora la fattura emessa dall’acquirente intermedio non contenga la dicit..

di Matteo Dellapina
Fisco Corte di Giustizia Europea

Aliquota IVA ridotta: è ammissibile in caso di prestazione unica?

In caso di prestazione di servizi consistente nella concessione del diritto d'uso degli impianti sportivi e nell'assistenza a singoli o gruppi, si potrà applicare l'aliquota..

di Matteo Dellapina
Fisco Corte di Giustizia (IVA)

Acquisti intra-UE: erronea qualificazione della prima operazione

Un acquisto intracomunitario di beni è considerato effettuato nel territorio dello Stato membro anche se, nonostante sia la prima operazione di una catena, sia stato qualificat..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”