lunedì 05/12/2022 • 06:00
Il disegno di legge di Bilancio per l'anno 2023 prevede significative novità in materia di Assegno Unico Universale e congedi parentali. Viene, infatti, incrementato l'assegno per le famigliepiù numerose e i congedi diventano economicamente più vantaggiosi per le madri lavoratrici.
Ascolta la news 5:03
Il 21 novembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio per l'anno 2023 recante “il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l'aggiornamento del Documento programmatico di bilancio”. La manovra per il prossimo anno è stata quantificata in 35 miliardi di Euro. Numerosi sono i provvedimenti concepiti in favore delle famiglie aventi carattere previdenziale e assistenziale. Si tratteranno fra tutti in questa sede gli interventi sull'assegno unico universale, che, come noto, dallo scorso anno ha preso il posto dell'ANF e le modifiche apportate al trattamento economico e normativo dei congedi parentali. Assegno unico universale L'art. 4, comma 1, del decreto legislativo 29 dicembre 2021 n. 230, prevede per ciascun figlio minorenne e, limitatamente all'anno 2022, per ciascun figlio con disabilità a carico senza limiti di età, un importo pari a 175 euro mensili. Tale importo spetta: in misura piena per un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro per livelli di ISEE superiori, si riduce gradualmente secondo importi tassativamente indicati fino a raggiungere un valore pari a 50 euro ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.