X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi
  • Contributi
  • Decreto Aiuti quater

venerdì 02/12/2022 • 12:00

Lavoro Sospensione dei contributi previdenziali

Federazioni sportive: slitta al 22 dicembre il versamento dei contributi

L’INPS, con Messaggio del 1° dicembre 2022 n. 4358, recepisce la proroga del termine per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022 per gli organismi sportivi, introdotta con il Decreto Aiuti quater. Termine ultimo per i versamenti è ora il 22 dicembre 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti in scadenza dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria prevista per gli organismi sportivi è stata originariamente disposta dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 923 lett. b), L. 234/2021) e, rispettivamente, successivamente prorogata:

  • dal c.d. “Decreto energia” (art. 7, c. 3 bis, DL 17/2022 conv. in L. 34/2022);
  • dal c.d. “Decreto Aiuti” (art. 39, c. 1 bis, DL 50/2022 conv. in L. 91/2022).

Il termine per la ripresa dei predetti adempimenti e versamenti sospesi era stato fissato alla data del 16 dicembre 2022, in unica soluzione senza applicazione di sanzioni e interessi, come spiegato dall'Istituto con la Circ. INPS 26 settembre 2022 n. 105.

Nuovo Decreto, nuova proroga

Da ultimo, con l'entrata in vigore del Decreto Aiuti quater (art. 13 DL 176/2022), il termine è stato nuovamente prorogato: i versamenti sospesi in argomento possono essere effettuati, in unica soluzione, senza applicazione di sanzioni o interessi, entro il 22 dicembre 2022.

Pertanto, l'INPS è intervenuto con il Messaggio 1° dicembre 2022 n. 4358, recependo la nuova proroga e adeguando le indicazioni di prassi precedentemente fornite.

Organismi sportivi interessati: un piccolo riepilogo

Destinatari delle disposizioni concernenti la sospensione dei termini sono:

  • le federazioni sportive nazionali;
  • le discipline sportive associate;
  • gli enti di promozione sportiva;
  • le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.

Per rientrare nel novero dei beneficiari della sospensione, gli organismi elencati devono:

  1. avere il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato;
  2. operare nell'ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento (DPCM 24 ottobre 2020).

Il nuovo termine per i versamenti: cosa sapere

La ripresa degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali (compresi quelli relativi alla quota a carico dei lavoratori) sospesi, precedentemente fissata al 16 dicembre 2022, è stata, come illustrato, prorogata alla data del 22 dicembre 2022.

ATTENZIONE:

1. Entro la medesima data del 22 dicembre 2022 dovranno essere versate in unica soluzione le rate sospese dei piani di ammortamento già emessi, la cui scadenza ricada nel periodo temporale interessato dalla sospensione (dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022);

2. L'INPS precisa che non si fa luogo al rimborso dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria già versati.

Fonte: Mess. INPS 1° dicembre 2022 n. 4358

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Sospensione dei contributi previdenziali

Federazioni sportive: versamento dei contributi entro il 16 dicembre

L’INPS, con Circ. 26 settembre 2022 n. 105, fornisce le istruzioni operative per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Versamenti INAIL

Società sportive: premi assicurativi sospesi fino al 30 novembre 2022

L’INAIL, con Circ. 27 luglio 2022 n. 30, interviene per fornire le prime istruzioni operative collegate alla sospensione del versamento dei premi assicurativi per le società..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Società ed enti sportivi: ripresa dei versamenti sospesi

Con la risoluzione n. 80 del 27 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per la compilazione del Mod. F24 da parte di società ed enti sp..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Contributi previdenziali e assistenziali

Sospensione dei versamenti per gli sportivi: online nuove funzionalità

L’INAIL, con istruzione operativa n. 8159 del 6 settembre 2022, comunica di aver implementato con due nuove funzionalità i servizi online riservati alle società sportive che si..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto Aiuti quater

Lavoro sportivo: slitta il termine per i versamenti

Il mondo dello sport è alle prese con la prossima entrata in vigore della riforma, ciò nonostante il Decreto Aiuti quater contiene una importante novità: sono congelati ..

di Massimiliano Matteucci

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modello 770/2023: approvati i modelli da presentare entro il 31/10/2023

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione 770/2023. Le novità sono concentrate in un nuovo prospetto nel quadro SO per la gestione dei piani individua..

di Paolo Parisi

Lavoro Con il DL Aiuti

Sostegno a lavoratori part-time e settore sportivo

Numerosi sono i sostegni economici introdotti con la conversione in legge del Decreto Aiuti: dalle indennità per lavoratori part-time e per gli ispettori fino all..

di Simone Cagliano

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Il DL Aiuti-quater tra novità e conferme: tutte le scadenze

L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre ..

di Paolo Parisi

Fisco Gli emendamenti della V Commissione

DDL Aiuti quater: fino a 5 passaggi per la cessione del credito da Superbonus

Primo passaggio parlamentareconclusoper il ddl del decreto Aiuti-quater. Novità per il Superbonus: da 2 a 3 le cessioni del credito a favore dei soggetti qualificati; Sace gara..

di Monica Greco

Lavoro Scadenza il 31 ottobre

Modello 770/2022: a cosa fare attenzione prima dell’invio

I datori di lavoro entro il 31 ottobre 2022 devono inviare il Modello 770/2022, prestando attenzione a novità e aspetti critici tra cui la compilazione di appositi campi..

di Marcello Ascenzi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”