X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023

venerdì 02/12/2022 • 06:00

Lavoro Manovra 2023

Come cambia il contratto di prestazione occasionale dal 2023

La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede novità sulle prestazioni di lavoro occasionale per implementarne l'utilizzo. Non si tratta di un ritorno al precedente sistema dei voucher, al contrario le disposizioni confermano l'attuale disciplina ma ampliano la platea degli utilizzatori e i limiti economici che ne consentono l'impiego.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Disciplina fino al 31 dicembre 2022

In via preliminare occorre ricordare che dal 17 marzo 2017 l'uso del voucher, come strumento di pagamento di un contratto di lavoro accessorio, è stato sostituito da due strumenti appositamente dedicati al lavoro occasionale: il libretto famiglia (per lavori domestici, di cura e assistenza alle persone o per lezioni private) e il contratto di prestazione occasionale c.d. PrestO (per imprese e soggetti diversi dalle persone fisiche).

Tale sistema consente di gestire e di retribuire le prestazioni di carattere saltuario dei lavoratori (da non confondere con il lavoro autonomo occasionale riconducibile alla disciplina dell'art. 2222 c.c.) alimentando un portafoglio elettronico (una sorta di servizio prepagato) attraverso l'apposita piattaforma telematica all'interno del portale INPS, rivolta a professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, associazioni, fondazioni e altri enti di natura privata, imprese agricole, pubbliche amministrazioni, enti locali, aziende alberghiere e strutture ricettive del settore turismo.

La disciplina delle prestazioni di lavoro accessorio, così ridisegnata dall'art. 54-bis DL 50/2017 conv. in Legge 96/2017

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALL'INPS

Lavoro occasionale: primi chiarimenti INPS sulle nuove disposizioni

La legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) ha notevolmente modificato la disciplina delle prestazioni occasionali. L'INPS interviene per fornire le prime indica..

di Mario Cassaro

Lavoro Legge di Bilancio 2023

Lavoro occasionale: nuovi limiti e semplificazioni per il settore agricolo

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha apportato diverse e significative modifiche all'istituto del lavoro occasionale, in particolare nell'ambito del settore ..

di Marcello Buzzini

Speciali Decreto Lavoro

Prestazioni Occasionali: più semplice l’accesso per il settore turismo

Il Decreto Lavoro prevede novità anche per le prestazioni occasionali, rendendo l'istituto più accessibile in specifiche attività del settore del turismo: nuovi limiti econo..

di Stefania Coiana

Lavoro UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI TRA LE NOVITÀ

Disegno di Legge di Bilancio 2023: le principali novità lavoristiche

Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..

di Massimo Brisciani

Lavoro Dalla Corte Costituzionale

Pensione Quota 100: legittima l’incumulabilità con i redditi di lavoro dipendente

La Corte Costituzionale, con pronuncia n. 234 del 24 novembre 2022, ribadisce la legittimità costituzionale del divieto di cumulo dei redditi da lavoro dipendente con la pensio..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Ex contratto di collaborazione a progetto

Lavoro occasionale: per una sola giornata di lavoro è necessario il progetto?

In ipotesi di rapporto di lavoro occasionale mono giornaliero va escluso che, in presenza di collaborazione autonoma priva di progetto, ricorra ex lege la trasformazione..

di Paolo Patrizio

Lavoro Per imprese e lavoratori

Manovra 2023: le anticipazioni in materia di lavoro

Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..

di Mario Cassaro

Lavoro Decreto Trasparenza

I nuovi obblighi informativi anche per i lavoratori domestici

Tra i destinatari delle disposizioni sulla trasparenza informativa dei contratti di lavoro vengono ricompresi anche i lavoratori domestici. I nuovi obblighi andranno ad aggrava..

di Francesco Geria

Lavoro Dalla Gazzetta Ufficiale

Spettacolo: adottata la Legge delega per il riordino della disciplina

Entra in vigore il 18 agosto 2022 la Legge delega in materia di riordino della disciplina relativa ai lavoratori dello spettacolo: il Governo, entro i prossimi 9 mesi, d..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Delega al Governo

Le novità nella riforma del lavoro nello spettacolo

Via libera definitivo della Camera per la legge delega per il riordino della disciplina del lavoro dello spettacolo. Tra le varie misure, si prevedono la revisione degli str..

di Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”