lunedì 12/12/2022 • 06:00
Anche l’acquisto di un’unità collabente (cat. F2) può essere assoggettato al regime fiscale agevolato “prima casa”. Ciò in quanto il legislatore non ha inteso circoscrivere ai soli immobili ascrivibili in cat. A la possibilità di fruire dell’agevolazione, bensì affermare come tale beneficio sia genericamente riconosciuto alla casa di abitazione, non di lusso.
Ascolta la news 5:03
Un contribuente impugnava un avviso di liquidazione in materia di imposta di registro emesso a suo carico dall'Agenzia delle Entrate e scaturente dal disconoscimento dell'agevolazione fiscale c.d. “prima casa” sull'immobile acquistato dal ricorrente, censito catastalmente come “unità collabente” (categoria F/2) e, di conseguenza, sull'autorimessa dichiarata pertinenziale ad essa. Con il ricorso, egli evidenziava come il legislatore non abbia inteso circoscrivere agli immobili ascrivibili in categoria A la possibilità di fruire dell'agevolazione prima casa, bensì abbia genericamente riconosciuto alle "case di abitazione" il diritto di godere dell'agevolazione de qua, limitandosi a specificare analiticamente quali categorie catastali (A1, A8 e A9) ne siano escluse. Secondo la tesi prospettata dal contribuente, la norma di riferimento (Nota II bis art. 1 Tariffa Parte Prima DPR 131/86) non contiene un'espressa esclusione della categoria F2 (unità collabenti) richiedendo la lettera della legge soltanto che oggetto del trasferimento sia un fabbricato destinato ad abitazione, ovverosia strutturalmente concepito per uso abitativo, e non che lo stesso sia già idoneo a detto uso al momento...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'acquisto della prima casa gode di particolari agevolazioni. Le aliquote dell'imposta di registro o dell'IVA sono ridotte e le imposte ipo-catastali dovute in misura fissa anziché proporzionale. Sono previste agevolazi..
Paola Aglietta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.