X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA
Altro

lunedì 12/12/2022 • 06:00

Fisco Scadenza

Acconto IVA: entro il 27 dicembre 2022 il versamento

Scade il 27 dicembre 2022 il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto IVA. L’importo deve essere versato da tutti i soggetti passivi d’imposta, ad eccezione degli operatori esonerati dall’obbligo di effettuazione delle liquidazioni periodiche IVA mensili o trimestrali.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I presupposti e le “ricadute” dell'acconto IVA 2022 Come noto, entro il 27 dicembre di ogni anno i soggetti passivi IVA sono tenuti ad effettuare il versamento dell'acconto IVA. I presupposti e le “ricadute” dell'acconto IVA 2022 Come noto, entro il 27 dicembre di ogni anno i soggetti passivi IVA sono tenuti ad effettuare il versamento dell'acconto IVA. Tale importo è dovuto in base alle risultanze dell'ultimo periodo di versamento relativo all'annualità precedente. L'acconto può essere calcolato con il metodo storico, analitico o previsionale. La somma è dovuta a titolo di acconto (i) del versamento relativo al mese di dicembre per i contribuenti mensili o (ii) del versamento da effettuare in sede di dichiarazione annuale per i contribuenti trimestrali oppure (iii) del versamento dovuto per il quarto trimestre per i contribuenti cd. speciali. I soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell'IVA sono tenuti a versare l'acconto per l'anno d'imposta successivo entro il 27 dicembre di ogni anno. Sotto il profilo quantitativo, il pagamento non è dovuto qualora l'importo, a prescindere dal metodo scelto per effettuarne il calcolo, non sia superiore a 103,29 euro (“Lire 200.000” secondo l'originaria formulazione di cui all'art. 6 c. 4 L. 405/90). Tale effetto si produce, a ben vedere, per i cont...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”