X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 10/12/2022 • 06:00

Fisco Conservazione digitale

La procedura di dematerializzazione delle note spese

La nota spese rappresenta un documento riepilogativo in cui il dipendente, o un soggetto ad esso assimilato riporta analiticamente le somme da lui stesso anticipate per lo svolgimento di determinate attività in occasione di una trasferta su incarico del datore di lavoro. La tenuta delle note di spese può essere fatta mediante l’adozione di una procedura dematerializzata

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La nota spese rappresenta un documento riepilogativo in cui il dipendente, o un soggetto ad esso assimilato (collaboratori ed amministratori) riporta analiticamente le somme da lui stesso anticipate per lo svolgimento di determinate attività in occasione di una trasferta su incarico del datore di lavoro (ad esempio: ricevute di taxi, titoli di viaggio su mezzi di trasporto pubblico). In caso di rimborso analitico (o a piè di lista), le spese anticipate dal lavoratore dipendente sono riportate analiticamente in una nota spese e ad essa sono allegati i documenti che giustificano i costi che sono stati sostenuti (ad esempio: gli scontrini o biglietti dei parcheggi ovvero dei mezzi di trasporto).  A livello operativo, la nota spese deve riportare i dati anagrafici del lavoratore; il giorno e il luogo in cui sono state sostenute le spese; la tipologia di spesa anticipata e il relativo ammontare.  Principi generali La conservazione delle note spese e dei giustificativi di spesa in formato digitale è ormai largamente diffusa. Con riferimento alla procedura da seguire per la corretta dematerializzazione delle note spese, l'Agenzia delle Entrate si è espressa in diverse occasioni (tra le altre, ultimamente, si vedano le risposte agli interpelli 9 ottobre 2019 n. 388; 17 ottobre 2019 n. 417 e 740 del 20 ottobre 2021) fornendo i seguenti principi di carattere generale: ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”