giovedì 01/12/2022 • 06:00
L'Agenzia sostituisce il riferimento alle Commissioni tributarie contenuto nel modello di avviso di intimazione con l'attuale denominazione di Corti di giustizia tributaria.
redazione Memento
Con il Provv. AE 30 novembre 2022 n. 439455, l'Agenzia delle Entrate approva il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell'art. 50 DPR 29 settembre 1973, n. 602. Tale articolo stabilisce che l'espropriazione forzata, se non è iniziata entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento, deve essere preceduta dalla notifica di un avviso che contiene l'intimazione ad adempiere l'obbligo risultante dal ruolo entro cinque giorni dalla data della predetta notifica. Inoltre, il legislatore (art. 29 c. 1 DL 78/2010) ha stabilito che la notifica del suddetto avviso venga effettuata anche nel caso di mancato avvio dell'espropriazione forzata entro un anno dalla notifica dell'avviso di accertamento e degli atti successivi emessi dall'Agenzia delle Entrate. La notifica dell'avviso di intimazione è prevista anche con riguardo agli atti emessi dall'Agenzia delle Dogane. L'avviso di intimazione può essere oggetto di impugnazione solo per vizi propri dell'atto innanzi all'autorità giurisdizionale competente per l'atto indicato nell'avviso e di cui si intima l'adempimento. La L. 130/2022 ha riformato l'ordinamento della giustizia tributaria introducendo, tra l'altro, la nuova denominazione delle commissioni tributarie con effetto a decorrere dal 16 settembre 2022. Pertanto, con il provvedimento pubblicato ieri, l'Agenzia procede a sostituire il riferimento alle Commissioni tributarie contenuto nel modello di avviso di intimazione con l'attuale denominazione di Corti di giustizia tributaria nonché ad adeguare il logo dell'agente della riscossione. FONTE: Provv. AE 30 novembre 2022 n. 439455.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.