mercoledì 30/11/2022 • 15:27
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, riduzione della pressione fiscale e misure a sostegno del contribuente, contiene 174 articoli. Le principali misure fiscali sono schematizzate in una tabella operativa per una vista di insieme che aiuti il professionista ad orientarsi nelle numerose novità.
Ascolta la news 5:03
Le tante novità fiscali contenute nel Disegno di legge di bilancio 2023, approvato dal Consiglio dei ministri, riguardano: il credito d’imposta acquisto di energia elettrica e gas naturale, la riduzione dell’aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano per gli usi civili, l’introduzione della Flat tax, il differimento al 1° gennaio 2024 dell’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax, la proroga al 31 dicembre 2023 delle agevolazioni per la prima abitazione, novità in tema di tassazione delle criptovalute, l’innalzamento del tetto all’utilizzo del denaro contante a € 5.000, l’obbligo di pagamento con POS per commercianti e professionisti a partire da importi superiori a € 60. Si riportano in tabella le principali novità fiscali contenute nel testo. Misure in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti Art. Argomento Sintesi 2 Credito d’imposta acquisto di energia elettrica e gas naturale Anche per il primo trimestre 2023, sono riconosciuti i contributi straordinari, sotto forma di credito d’imposta, previsti a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti dalle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.