X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autodichiarazione aiuti di Stato
  • CNDCEC
Altro

mercoledì 30/11/2022 • 12:28

Fisco C’è tempo fino al 31 gennaio 2023

Autodichiarazione aiuti di Stato: accolta la richiesta di proroga del CNDCEC

Con il comunicato stampa del 29 novembre 2022, il CNDCEC informa che l’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta di proroga dell’autodichiarazione Aiuti di Stato Covid-19 avanzata nei giorni scorsi dallo stesso Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il provvedimento del 29 novembre 2022 n. 439400, l'Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine di presentazione dell'autodichiarazione Aiuti di Stato Covid-19 dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023.

Si ricorda che, con il comunicato stampa del 26 novembre 2022, il CNDCEC aveva chiesto al Ministro dell'Economia, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Viceministro dell'Economia, una proroga di almeno 15 giorni della scadenza per l'invio dell'autodichiarazione per gli Aiuti di Stato Covid-19, a seguito delle ripetute segnalazione di impossibilità ad accedere al sito rna.gov.it nel quale sono reperibili informazioni essenziali per la corretta gestione dell'adempimento.

Per il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, si tratta di un provvedimento necessario, che ha richiesto una fitta interlocuzione istituzionale con i vertici del Ministero dell'Impresa e del Made in Italy e con l'Agenzia delle Entrate, per limitare i disagi che i Commercialisti ed i loro assistiti hanno subito in questi giorni nei quali, peraltro, sono in scadenza numerosi altri adempimenti. Quando l'apparato pubblico evidenza difficoltà nel fornire i servizi necessari ai cittadini, continua de Nuccio, è però indispensabile una maggiore tempestività per evitare che all'adempimento si sommino difficoltà operative che non possono che creare tensioni e malumori.

Pertanto, l'autodichiarazione in oggetto deve essere dalle imprese che hanno ricevuto incentivi rientranti nella disciplina comunitaria degli Aiuti di Stato durante l'emergenza Covid-19, entro il 31 gennaio 2023.

Si ricorda che l'autodichiarazione deve essere presentata esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal contribuente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni mediante:

  • il servizio web disponibile nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate;
  • i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate.

Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 29 novembre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”