X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023

giovedì 01/12/2022 • 06:00

Fisco DDL bilancio 2023

Reintrodotta l’estromissione degli immobili delle imprese individuali

La bozza della legge di Bilancio 2023 reintroduce la possibilità per l’imprenditore individuale di escludere dal patrimonio aziendale l’immobile strumentale versando un’imposta sostitutiva. La ratio è reperire entrate attraverso un’imposizione agevolata e permettere all’imprenditore l’individuazione dei beni utilizzati realmente per l’esercizio dell’attività, escludendo gli altri.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale
+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Riproposta l'estromissione dell'immobile strumentale dall'impresa individuale. È quanto prevede il ddl Bilancio 2023, che permette all'imprenditore individuale di procedere all'esclusione dei beni immobili strumentali dal patrimonio aziendale mediante il pagamento di un'imposta sostitutiva.

La ratio della disposizione non è solo quella di reperire entrate per l'erario attraverso un'imposizione agevolata, ma è anche quella di permettere all'imprenditore individuale l'individuazione di quei beni che vengono utilizzati realmente per l'esercizio dell'attività, escludendo gli altri. Inoltre, come spiega la relazione illustrativa, si consente agli imprenditori che intravvedono di cessare l'attività, in un orizzonte temporale limitato, di facilitare l'estromissione dell'immobile utilizzato nell'attività dell'impresa. In mancanza della norma agevolativa, infatti, si applicherebbero le disposizioni sull'autoconsumo dei beni che comportano l'ordinaria tassazione in materia di imposte sui redditi. È l'imprenditore che decide, dunque non la legge, quali sono i beni che devono fare parte dell'apparato aziendale.

Il nuovo provvedimento richiama le disposizioni contenute nell'art. 1 c. 12

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Nella Manovra 2023

Estromissione immobili: le difficoltà per l'impresa familiare

Grazie alla Legge di bilancio 2023, l'imprenditore individuale può “assestare” la propria azienda escludendo l'immobile strumentale che non ha più le caratteristiche di ..

di Francesco Barone
Fisco DDL bilancio 2023

Riproposte assegnazione, cessione ai soci e trasformazione in s.s. agevolata

Il testo bollinato della bozza di Legge di Bilancio 2023 ripropone l’assegnazione o la cessione agevolata ai soci di beni immobili o mobili registrati con pagamento di u..

di Carlo Bertoncello
Fisco Versamento in scadenza

IMU: acconto entro il prossimo 16 giugno

Entro il 16 giugno 2022 deve essere versato il primo acconto dell’IMU per l’anno 2022. Si ricorda che entro il 30 giugno, qualora ne ricorrano i presupposti, deve essere presen..

di Paola Sabatino
Fisco Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ZES ed investimenti in beni immobili

L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 332 del 21 giugno 2022, scaturita a seguito di un'istanza d'interpello posta da una società, ha fornito chiarimenti relativamente a ..

di Pietro Mosella
Fisco Guida AE aggiornata

Ultima chiamata per il bonus facciate?

Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli ..

di Maurizio Tarantino
Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Detrazione IVA a maglie larghe

Non perde la detrazione la società dedita all'acquisto e alla rivendita di immobili che, viste le difficoltà ad alienare un fabbricato ad un prezzo congruo, lo abbia temporanea..

a cura di

redazione Memento

Fisco Milleproroghe 2023

Più tempo per la dichiarazione IMU

Il Decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU; la scadenza a regime del 30 giugno 2022 er..

di Studio Associato Tosoni
Fisco Nella Manovra 2023

L’analisi di tutte le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023

La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..

di Monica Greco
Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Immobili occupati abusivamente: le condizioni per l’esenzione IMU

L’esenzione IMU per immobili occupati è una delle novità sostanziali della Legge di Bilancio 2023. L’esclusione dall’imposta vale nelle circostanze nelle quali gl..

di Maurizio Tarantino
Fisco Le misure per imprese e professionisti

Manovra 2023: approda in Senato il testo approvato dalla Camera

Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”