X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • scambi intraUE
Altro

mercoledì 14/12/2022 • 06:00

Fisco Scambi intracomunitari

Prova cessioni intra-UE: il set documentale tipizzato dai Quick Fixes

Con l’introduzione dell’art. 45-bis al Regolamento di esecuzione n. 282/2011, il legislatore unionale ha tipizzato il set documentale in presenza del quale opera una presunzione legale relativa di fuoriuscita dei beni dal territorio di uno Stato membro ai fini della non imponibilità IVA dell’operazione.

di Federica Maria Bucci - Avvocato e Dottore di Ricerca

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il “quarto” Quick Fixes: la prova nelle cessioni intra-UE di cui all'art. 45-bis Reg. UE 282/2011 Secondo la normativa IVA, per poter beneficiare della non imponibilità nelle cessioni intra-comunitarie B2B è necessario che ricorrano una serie di requisiti, tra i quali un particolare rilievo assume la movimentazione fisica dei beni. Risulta, quindi, da sempre fondamentale per gli operatori economici essere in grado di provare la fuoriuscita dei beni dal territorio di uno Stato membro per evitare che l'operazione (rectius, la non imponibilità dell'operazione) venga contestata dall'Amministrazione finanziaria.  Fino all'introduzione dei c.d. Quick Fixes, e nello specifico all'emanazione del Reg. UE 2018/1912, mancava una disposizione normativa, unionale o nazionale, che permettesse di individuare un set documentale idoneo a provare il trasferimento di un bene da uno Stato membro ad un altro ai fini della non imponibilità della cessione intra-UE. La valutazione di tale idoneità, infatti, veniva compiuta di volta in volta discrezionalmente dalle singole Amministrazioni finanziarie, che, pur richiamando i principi espressi dalla giurisprudenza comunitaria sul tema delle prove nelle cessioni intracomunitarie (cfr. ex multis, C.Giust. UE 27 settembre 2007 causa C‑146/05 e C.Giust. UE 16 dicembre 2010 causa C-430/09), li applicavano in modo non uniforme, frammentando il mercato e cre...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Call-off stock (o consignment stock)

Il contratto di call-off stock (impropriamente chiamato consignment stock) si basa sul trasferimento di beni di proprietà del fornitore presso un deposito del cliente o di un terzo. Il cliente può effettuare prelievi in..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”