giovedì 08/12/2022 • 06:00
Il termine “affitti brevi” individua i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo stipulati per soddisfare esigenze abitative transitorie, anche turistiche. Sono diversi gli elementi da verificare per poter ricomprendere la locazione immobiliare nella disciplina in esame.
Ascolta la news 5:03
L'art. 4 DL 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina relativa al regime fiscale delle locazioni brevi. Secondo questa disposizione, sono classificabili tra i contratti di locazione breve:
I redditi derivanti dai contratti di locazione stipulati a partire dal 1° luglio 2017 sono tassati con aliquota al 21%, in caso di opzione per l'imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca.
Presupposto soggettivo
La disciplina delle locazioni brevi:
Possono essere destinatari del regime dell'imposta sostitutiva:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
I redditi derivanti da locazioni brevi vanno dichiarati all’interno del modello 730 nel quadro B o nel quadro D, a seconda che si tratti, rispettivamente, di reddito d..
Entro il 30 giugno 2023 gli intermediari devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai contratti di locazioni brevi conclusi nel 2022.
Scade il 18 dicembre 2023 (il 16 cade di sabato) il termine per il versamento della ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese preced..
Il DDL di bilancio 2024 prevede l'innalzamento della cedolare secca dal 21 al 26%, a condizione che sia destinato a locazione breve più di un appartamento per ciascun per..
La Procura della Repubblica di Milano ha dato esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato che rende applicabile la ritenuta della cedolare secca sugli affitti brev..
Gli adempimenti fiscali, tra cui il versamento delle ritenute e delle imposte in generale, che hanno scadenza dal 1° al 20° agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro ..
Nelle locazioni brevi non è contrario al diritto unionale l’invio all’Erario dei dati dei contratti né l’applicazione e il versamento della ritenuta. Lo è invece imporre agli
L’Avvocato Generale, nelle conclusioni rese nella causa C-83/21 (Airbnb), ha fornito una importante analisi della normativa italiana in materia di locazioni brevi, concludendo p..
La condizione riguardante il profilo soggettivo del locatario non è prevista dalla disciplina della cedolare secca, né la stessa può essere introdotta da un atto interno amminis..
Il MEF ha rilasciato le nuove specifiche tecniche relative alla dichiarazione dell'imposta di soggiorno, disponibili dal 13 giugno nella versione 3/2022. É stato a..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.