X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
Altro

mercoledì 30/11/2022 • 06:00

Fisco DDL bilancio 2023

Riproposte assegnazione, cessione ai soci e trasformazione in s.s. agevolata

Il testo bollinato della bozza di Legge di Bilancio 2023 ripropone l’assegnazione o la cessione agevolata ai soci di beni immobili o mobili registrati con pagamento di una imposta sostitutiva dell’8% (10,5% per le società di comodo) e riduzione delle imposte di trasferimento. Analoga previsione vale anche nell’ipotesi di trasformazione in società semplice.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 25 del testo bollinato del disegno di Legge di Bilancio 2023 è rubricato “Assegnazione agevolata ai soci ed estromissione dei beni delle imprese individuali”. Analoghe disposizioni sono state da ultimo previste dalla L. 232/2016 e sono finalizzate a far fuoriuscire dalle società, per farne rientrare in possesso i soci, determinati beni che hanno scarsa connotazione imprenditoriale e spesso utilizzati ai fini privati. Secondo quanto indicato nella Relazione tecnica, le aspettative di gettito nel 2023 derivanti dalle operazioni conseguenti la norma in commento sarebbero pari a 277,6 milioni, anche maggiori a quelli incassati dalla precedente legge del 2016. Il fatto che la norma del 2022 sia di fatto analoga a quella del 2016 consente altresì di poter richiamare i numerosi chiarimenti di prassi e di dottrina del tempo. Ambito soggettivo e oggettivo Sono interessate dall'agevolazione le società commerciali, sia costituite sotto forma di società di persone, sia di società di capitali. A tali soggetti è dunque consentito assegnare, ma anche cedere, ai soci beni immobili, diversi da quelli di cui all'art. 43 c. 2 TUIR, cioè: beni immobili strumentali per natura, se concessi in locazione o comodato o comunque che non siano utilizzati direttamente dal...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”